LA NANNARONE PRENDE LE DISTANZE DAL RESTO DELLA MAGGIORANZA E METTE IL SINDACO IN MINORANZA

É un vero e proprio atto di sfiducia al sindaco e alla maggioranza quello della consigliera comunale Teresa Nannarone. Pochi minuti dopo l’uscita del comunicato firmato dai Gruppi di maggioranza in risposta all’opposizione che chiedeva al sindaco di farsi da parte, la capogruppo di Sulmona libera e forte, ha preso le distanze da quanto scritto e firmato dal suo gruppo, mandando di fatto, il sindaco in minoranza.

“L’ultimo comunicato a firma dei gruppi consiliari di maggioranza non è stato condiviso né firmato dalla sottoscritta, per ora ancora capogruppo consiliare di Sulmona libera e forte”, va giù duro Nannarone. “Né ho mai parlato con la consigliera dalla cui mail è partito il comunicato. La risposta della coalizione al comunicato di parte della minoranza altro non è che l’ennesima inutile schermaglia tra persone che finora hanno condiviso molto, e che ora vanno allo scontro. La città è stanca di questi metodi ambigui ed obliqui e chiede chiarezza, perché non è con i comunicati che si risolvono, quando si governa, i problemi della comunità rimasti appesi anche in questi due anni: per tutti lavoro e sanità. Preso atto che quanto da me chiesto è stato volutamente ignorato, forse perché sottobanco si sta lavorando a nuove maggioranze attraverso improbabili passaggi dall’opposizione, terrò aggiornata la città delle mie prossime decisioni”. Parole chiare che fanno presagire un prossimo passaggio di Teresa Nannarone nel gruppo dei non iscritti. É che di fatto mette il sindaco in minoranza.

4 commenti su “LA NANNARONE PRENDE LE DISTANZE DAL RESTO DELLA MAGGIORANZA E METTE IL SINDACO IN MINORANZA

  • Di questa annosa vicenda, resterà emblematico il capire il disegno (quasi) occulto e lo svelare il perché di questi continui rimandi nel dare lo “scacco matto” all’amministrazione, che di certo non pongono a favore degli interessati come della città ostaggio di una politica abietta.

    Risposta
  • ma questi sarebbero politici?

    1
    1
    Risposta
  • Forse ha capito che con il Cogesa si arriverà ad una disfatta completa degli amministratori e istituzioni incompetenti e che aspettare che la bufera passi è una opzione valida.
    Lei di certo non suonerà il campanello di avvertimento ma sono sicuro che il sindaco sia ora molto preoccupato di non aver preso delle decisioni importantissime su certi misfatti.
    Di certo c’è anche il fatto che la magistratura e procura non funzionino come dovrebbero.

    Risposta
  • Lui, che è il bersaglio, suggerendo Lei la direbbe così:
    “ALEA IACTA EST”.
    …meschino…

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Available for Amazon Prime