OTTANT’ANNI DALL’ARMISTIZIO DI CASSIBILE, APPUNTAMENTO ALL’ARCHIVIO DI STATO DI SULMONA
Ricorre domani l’ottantesimo anniversario dell’armistizio di Cassibile, firmato dall’Italia con le forze alleate anglo-americane. Era l’8 settembre 1943. Per celebrare la ricorrenza, l āArchivio di Stato dellāAquila, con la sezione di Sulmona, organizza un incontro dal titolo “Storie di deportazione e di resistenza. Rocco Di Pillo ā Vittorio Mondazzi”. Rocco Di Pillo, deportato a Flossenbürg, e Vittorio Mondazzi, ucciso mentre sosteneva la resistenza jugoslava, sono stati ricordati in due volumi che avvicinano i loro destini a quelli di tanti italiani protagonisti delle vicende della Seconda guerra mondiale. Le drammatiche vicende, affrontate con dignitĆ ed eroismo dai due pratolani, costituiranno lo spunto per un approfondimento sulla storia del periodo, attraverso un fil rouge che lega le vicende nazionali e quelle locali. Lāincontro, in programma alle 16:30, nella sede sulmonese dell’Archivio di Stato, sarĆ lāoccasione per visitare la mostra documentaria sul tema dei bombardamenti anglo-americani a Sulmona, inaugurata il 27 agosto e aperta fino al 20 settembre. SarĆ inoltre esposta l’opera di Biagio Palombizio Campo KZ Allāiniziativa parteciperanno Francesco Sabatini, presidente onorario dellāAccademia della Crusca, Carlo Fonzi, presidente dellāIstituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dellāItalia contemporanea, e gli autori Riccardo Lolli, Edoardo Puglielli, Davide Adacher.