A SULMONA 82 ASPIRANTI AUSILIARI DEL TRAFFICO, SARANNO A SUPPORTO DEI VIGILI

A Sulmona arrivano gli ausiliari del traffico, a supporto della Polizia Locale. Sono complessivamente 82 le domande pervenute entro il 20 agosto a Palazzo San Francesco di persone, dai 18 ai 60 anni, interessate a partecipare all’apposito corso di formazione gratuito. Il doppio del numero previsto nell’avviso pubblico del Comune. Si tratta di figure che si occuperanno dell’accertamento delle violazioni in materia di sosta e di fermata, nelle aree di parcheggio regolamentato o a pagamento, aree verdi comprese. ā€œL’ausiliare del traffico potrĆ  fare anche le multeā€, spiega il vicesindaco e assessore alla polizia locale Franco Casciani, ā€œe svolgerĆ  determinati servizi, tra cui le contravvenzioni per la sosta selvaggia, i controlli per contrastare le deiezioni canine, e si occuperĆ  dell’attraversamento dei bambini all’ingresso ed all’uscita delle scuoleā€. Le unitĆ  operative che nasceranno forniranno supporto informativo alla popolazione e si occuperanno della gestione del controllo ambientale e del supporto in occasione delle manifestazioni comunali. L’obiettivo sarĆ  anche quello di evitare ingorghi e rallentamenti nella circolazione stradale, mantenendo un contatto diretto con il personale della Polizia Locale. Occhio dunque al rispetto delle regole perchĆ© la sanzione non perdona. Si tratta di un cambiamento volto a regolamentare con maggiore efficienza il sistema delle soste in centro a Sulmona, cosƬ da migliorare anche il monitoraggio della viabilitĆ  nel suo complesso. Entro la fine di settembre verranno rese note le date di svolgimento del corso di formazione che, al via probabilmente dal prossimo mese di ottobre, avrĆ  la durata di quaranta ore. Dopo gli esami di abilitazione si procederĆ  per il prossimo anno al reclutamento degli ausiliari e ā€œne saranno almeno una quindicinaā€, rende noto Casciani, ā€œuna presenza sul territorio comunale che sino ad oggi non era mai stata presa in considerazione, ma che in futuro potrĆ  svolgere un importante compito di ausilio alla Polizia Locale e non soloā€, prosegue, ā€œaspettiamo che prenda servizio il nuovo comandante Domenico Giannetta, il prossimo 25 settembre, per progettare l’inserimento degli ausiliari del traffico e potenziare anche il numero dei vigili urbaniā€. Attualmente sono 12 gli agenti di Polizia Locale in attivitĆ , un numero carente rispetto alla popolazione di Sulmona, e ā€œce ne vorrebbero almeno il doppioā€, ammette il vicesindaco che al nuovo comandante prospetterĆ  anche l’idea di indire un nuovo concorso per potenziare l’organico della municipale perchĆ© il traffico rappresenta una problematica centrale da affrontare. “A tutto il personale del corpo di Polizia Locale va il mio personale ringraziamento per la disponibilitĆ  fornita nell’organizzazione di questa valida iniziativa che rientra nei temi del programma di mandato dell’amministrazione comunaleā€, conclude.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Available for Amazon Prime