GLI ABRUZZESI DEL LIMBURGO (BELGIO), IN VISITA A SULMONA E PACENTRO
Hanno dedicato un intero pomeriggio a Sulmona per ammirarne le bellezze dei monumenti e assaggiare i gustosi confetti simbolo della CittĆ di Ovidio. Circa 50 abruzzesi residenti nel Belgio, membri dellāassociazione degli abruzzesi del Limburgo che questāanno compie 44 anni, hanno scelto Sulmona come tappa del tradizionale tour estivo che dedicano ogni anno al mare e alle montagne abruzzesi.

Guidati dal loro segretario Giuseppe Comegna, componente del Cram Abruzzo, hanno visitato ogni angolo del centro storico accompagnati dallā infaticabile Mila DāEramo che anche fuori dallāorario di lavoro, si rende sempre disponibile a servizio della cittĆ e di chi vuole visitarla. Nel gruppo presente anche lo storico presidente dellāAssociazione, Bruno Tiberio, originario di Tollo, il quale nei mesi scorsi ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lāonorificenza di Cavaliere della Repubblica Ā proprio per la sua instancabile attivitĆ nel mantenere vivi i rapporti con lāItalia e lāAbruzzo. Dopo aver ammirato lāacquedotto Svevo, San Francesco della Scarpa , fatto visita a Palazzo San Francesco e ascoltato la storia della statua di Ovidio e del Palazzo dellāAnnunziata, il gruppo di italobelgi ha raggiunto Pacentro per assistere alla Corsa degli Zingari dove si sono intrattenuti a parlare con il vice presidente della Regione Emanuele Imprudente e la consigliera regionale Antonietta La Porta. Quindi, dopo aver applaudito il vincitore della tradizionale e secolare manifestazione, sono tornati a Rivisondoli, da dove oggi ripartiranno alla volta del Belgio dando appuntamento al loro Abruzzo per il prossimo anno.