SULMONA, GLI ORARI DELLA MUSICA DIVIDONO LA NOTTE BIANCA

Arriva la Notte bianca nel weekend ed il Comune adotta tutti i provvedimenti riguardanti il traffico e l’emissione della musica, con due apposite ordinanze. La prima firmata dal vicesindaco, Franco Casciani, stabilisce il limite di orario della musica fino alle 4 di domenica soltanto nella centralissima piazza Garibaldi, dove si esibiranno i dj, mentre fino all’una nelle altre zone del centro. La decisione sta creando qualche malumore da parte dei cittadini per la disparitĆ  tra gli orari. Alcuni residenti della piazza si lamentano perchĆ© solo loro dovranno “sopportare” la musica fino a tarda, mentre altri ritengono che essendo una manifestazione che si svolge una sola volta all’anno, ĆØ consentito il sacrificio di fare le ore piccole. Con l’altra ordinanza adottata a Palazzo San Francesco, vengono disciplinati gli accessi in cittĆ . Dalle 14 di domani alle 8 di domenica ĆØ istituito il divieto di transito e sosta di tutti i veicoli nel centro storico, compreso all’interno delle due circonvallazioni, incluso gli accessi dal Ponte Capograssi, all’altezza di via Pansa e via Morrone, da via Capitolina, dalla Costa del Sagittario, dalla Costa del Contadino, da via della Rocca, viale Roosevelt, piazza Carlo Tresca e piazza Garibaldi. Nella giornata di domenica le limitazioni riguarderanno soltanto piazza Garibaldi, dove verrĆ  allestito il villaggio sportivo del Decathlon, con la partecipazione delle societĆ  del territorio, ed a seguire ci sarĆ  una rappresentazione degli atleti diversamente abili “Special Olympics”. Questi eventi si svolgeranno dalle 17 in poi, ma per i preparativi in piazza sarĆ  istituito il divieto di transito e sosta di tutti i veicoli dalle 8 alla mezzanotte. Non potranno circolare neanche i possessori del permesso della Ztl (Zona a traffico limitato), ad eccezione dei mezzi delle forze dell’ordine e degli organizzatori dell’evento, mentre gli autobus del trasporto pubblico urbano ed extraurbano effettueranno percorsi alternativi. In cittĆ  c’ĆØ grande attesa per la notte più lunga dell’anno che torna dopo dieci anni esatti, dall’ultima edizione del 2013. Una due giorni di musica, cultura ed anche conoscenza del patrimonio artistico della cittĆ  in quanto tutti i musei saranno aperti per l’occasione. Un centinaio di forze dell’ordine saranno impegnate nella sorveglianza, con loro i volontari della protezione civile ed i carabinieri in pensione. Saranno tre le postazioni della Croce Rossa, ed un grande sforzo ci sarĆ  anche per quanto riguarda la viabilitĆ  con il servizio navetta che dalle 19 alle 4.30 collegherĆ  i parcheggi periferici al centro storico, onde evitare l’intasamento delle strade.

2 commenti su “SULMONA, GLI ORARI DELLA MUSICA DIVIDONO LA NOTTE BIANCA

  • Bene bene, usciamo dagli schemi e diventiamo una citta’, a pieni titoli, di turismo… Il cittadino, pian pianino, capira’…..

    Risposta
  • Sulmonesi dormiglioni,
    e facetul nu caxx d’ sfuorz pe la cittĆ  na vot all’ann..

    8
    1
    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Available for Amazon Prime