FESTIVAL DELLA FILOSOFIA, A RAIANO TRE GIORNATE NEL SEGNO DI BENEDETTO CROCE

Raiano si prepara per le giornate del 31 agosto, 1 e 2 settembre ad ospitare, al teatro della scuola media di viale Di Bartolo, la seconda edizione del Festival della Filosofia, organizzato dal circolo culturale Crociano, con il sostegno dell’amministrazione comunale e del Parco letterario ā€œBenedetto Croce e l’Abruzzoā€.

Il tema generale di quest’anno, tratto dalla filosofia di Aristotele: ā€œAnimale razionale e politico, un dibattito antropologicoā€, proposto dal comitato scientifico del circolo. E sarĆ  proprio la vita di Benedetto Croce, con particolare attenzione al periodo raianese, ad aprire l’evento, giovedƬ 31 agosto, alle 17. Ne discuteranno il filosofo Paolo D’Angelo, docente dell’UniversitĆ  di Roma 3 ed autore del libro ā€Benedetto Croce, la biografia: anni 1866-1818ā€ ed il professor Edoardo Puglielli, docente dell’UniversitĆ  dell’Aquila. A seguire il primo appuntamento tematico, ā€œTra genio e folliaā€, che vedrĆ  la partecipazione della psicoterapeuta Annagrazia Ruscitti, dello psichiatra Antony Molino, del sociologo Stefano Pasotti e dell’antropologo Flavio Lorenzoni. VenerdƬ 1 settembre, alle 17.30, spazio all’attualissimo tema dei diritti umani, con un dibattito moderato dall’insegnante dell’Istituto comprensivo di Raiano, Francesca Di Giulio, che dialogherĆ  con lo studioso musulmano Cenap Ayddin, con monsignor Orlando Antonini e con i professori Umberto Bultrighini e Maria Teresa Giusti, dell’UniversitĆ  D’Annunzio. Sabato 2 settembre, sempre alle 17.30, conclusione dedicata alla filosofia vera e propria, con il tema del festival: ā€œAnimale razionale e politico, un dibattito antropologicoā€, con i professori Giuliano Commito, Oreste Tolone, Paolo Cascavilla, dell’UniversitĆ  D’Annunzio di Chieti e Pescara. Non mancheranno appuntamenti musicali con i gruppi di Giulio Gentile (giovedƬ 31 agosto) e Lello Tiberio (venerdƬ 1 settembre) e la passeggiata nei luoghi delle Gole di San Venanzio (sabato 2 settembre alle 9.30). Un appuntamento tra natura e cultura per tutti i gusti, che chiude nel modo migliore l’estate raianese 2023.

Available for Amazon Prime