LA DI GIROLAMO SARÀ POLVERE DI STELLE MA SULLA MARELLI È MOLTO MEGLIO DEL PD
di Luigi Liberatore – La senatrice dei 5 stelle, Gabriella Di Girolamo, non ha un motivo, ma dico uno, per apprezzare un mio commento o una mia riflessione. Non sono stato mai tenero politicamente sui suoi percorsi, per una questione di appartenenza ad un disastroso movimento che l’ha elevata al massimo della rappresentanza, resa fragile nella vacuità del suo procedere non tanto per sé quanto per la soccombenza a quel partito. È autorizzata a dire di me tutto il male possibile, e anche di più per il noto principio della reciprocità. Il preambolo mi è utile questa volta per dire che mi è piaciuto il suo intervento sulla questione della MARELLI, una voce per gli operai, per i sindacati, per la città di Sulmona per la quale, l’azienda, è ancora il simbolo antico di un territorio sul quale, tuttavia, si sta addensando la dissolvenza industriale. La senatrice non ha prospettato soluzioni, d’altronde non possiede poteri né appartiene ad esecutivi, comunque ha sollevato un velo di dolore per la MARELLI, una questione sfuggita al partito democratico. Mi sono chiesto: ma ai cancelli dell’azienda, posto che potesse anche essere presente Gabriella Di Girolamo, non dovevano starci quelli del PD seppur in camicie a mezze maniche? Il segretario regionale, quello provinciale, Michele Fina, dove stanno? A disputare forse delle tesi di Norberto Bobbio sulla necessità di riflettere sui dubbi e non distribuire certezze? La destra ha dato spiegazioni su ciò che il governo stia facendo per salvare i posti di lavoro a Sulmona dove centinaia di famiglie potrebbero finire sul lastrico. Dobbiamo crederci e pensare che la destra stia facendo i compiti per conto della sinistra. Gli operai, domani, chi dovranno votare? Io suggerisco loro Gabriella Di Girolamo, perché la destra non mi piace.
Ci sono leggi e regole non rispettate alla Marelli !!!!!
È inutile intervenire politicamente e come con tutto il resto la legge non è uguale per tutti e le autorità incompetenti non fanno niente !!!
Ma veramente credete che al parlamento si preoccupino di questi problemi!!!
Siamo a uno sbando così totale che neanche i giornalisti riescono più a funzionare !!!!
santificare la polvere
Vertenza Magneti Marelli Sulmona, interrogazione di Fina al ministro Urso
12 Luglio 2023
SULMONA – Come promesso ai lavoratori della Magneti Marelli di Sulmona, il senatore del PD Michele Fina ha presentato una interrogazione parlamentare al ministro Urso.
Fina ha chiesto “quali iniziative il ministro intenda attivare affinché siano garantite la competitività, la produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali per lo stabilimento di Sulmona e per l’indotto” e “quali siano le azioni che il Ministero voglia attivare per dare riscontro alle richieste del sindacato al fine di una celere attivazione di un tavolo istituzionale nazionale e regionale dedicato alla vertenza”.
Il senatore Fina ha rammentato inoltre che “l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’intenzione di considerare 135 esuberi per l’anno 2024, dopo averne già dichiarati 90 per l’anno in corso, che rappresentano quasi il 20% della forza lavoro occupata; a tali determinazioni dell’azienda si aggiunga la dichiarata volontà di voler confermare anche per il 2024 il contratto di solidarietà, già applicato per quest’anno; nel sito industriale di Sulmona si producono, tra le altre, le forniture per lo stabilimento Stellantis di Atessa (CH) nel quale viene prodotto il Ducato e con una produzione che subirà una contrazione complessiva di circa 200 mila unità per il 2024”.
Infine ha confuso Fina che “nel contesto della più ampia mobilitazione nazionale indetta dalle sigle sindacali del settore metalmeccanico, in data 10 luglio u.s. è stato dichiarato lo sciopero con alta partecipazione nel sito industriale di Sulmona, pari a circa l’80% e centinaia di lavoratori aderenti sui tre turni”.
https://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrLN2nXOr1k11cjD3vc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzUEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1690151767/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.raicultura.it%2ffilosofia%2farticoli%2f2019%2f01%2fFernand-Braudel-il-concetto-di-economia-mondo-Il-senso-della-Storia-0dfc4099-8592-4592-9571-0e1e5590561d.html/RK=2/RS=HaK0cnq3Nc_5BRMDgmpyDoPVRds-
https://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrIeuNsPr1kTh0jO9rc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzYEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1690152684/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.docsity.com%2fit%2friassunto-storia-misura-del-mondo-fernand-braudel%2f2262292%2f/RK=2/RS=F68AeZQersu_4.Rbp4COD.sQtvQ-
Ottimo intervento. Plauso alla Di Girolamo, continui così.