
AL LICEO VICO DI SULMONA IL CELLULARE È COME UN FUCILE
di Luigi Liberatore – Non posso nemmeno dire: “Se mi fossi trovato in quelle condizioni avrei detto che…” . Non lo posso dire perché quando ho fatto gli esami di stato non avevo con me nemmeno il vocabolario come arma di difesa… Non ce l’avevo perché negli ultime tre anni di liceo mi ero arrangiato coi mie compagni di studi per cui grazie a quella solidarietà andai avanti: dello “Zingarelli” usato dai miei fratelli più grandi non erano rimaste che poche pagine. Ho sentito la rabbia salirmi in gola nel sapere che quel giovane liceale di Sulmona è stato buttato “fuori” dagli esami di stato perché avesse con sé uno smartphone durante un compito, e non ho capito perché uno dei commissari, passando tra i banchi, non abbia risolto la vicenda togliendo al ragazzo quel maledetto cellulare. E soprattutto che il presidente della commissione non abbia assunto su di sé quel bel coraggio che avevano una volta i colleghi, i quali sapevano risolvere questioni peggiori senza fare tragedie come in questa faccenda. Ecco, bastava “requisire” il telefonino, far continuare l’esame al ragazzo, tenendo conto di tutto quanto accaduto in sede di valutazione. Il ragazzo cacciato dagli esami di stato e obbligato a ripetere il quinto anno? Non scherziamo. Sono convinto, per come vanno le cose nel nostro paese, che alla fine la materia sarà messa nelle mani di un magistrato amministrativo, la maniera peggiore per dirimere un questione che andava decisa sul posto e dal più scaltro dei commissari, che avrebbe dovuto mettere in tasca il cellulare preso al ragazzo, lasciando poi fluire il resto della seduta d’esame. Io sono convinto che il buon senso al Liceo Vico di Sulmona sia sfuggito di mano al capo della commissione d’esame che, secondo il mio scarso parere, abbia dimenticato cosa sia stato e cosa sia ancora il copia-copia che si svolge durante gli esami di stato, tra un banco e l’altro, o come “volino” sempre da una parte all’altra i bigliettini con la soluzione di un problema di trigonometria, o la interpretazione di una frase di Seneca. Se mi fossi trovato al posto di quel liceale avrei lasciato a casa il cellulare tanto la copia sarebbe arrivata lo stesso, ma se avessi avuto il potere di decidere avrei scelto il silenzio al posto del fracasso. Il rigore esercitato nei confronti di quel giovane mi è sembrato del tutto esagerato, benchè legittimato da una normativa che non lascia spazio a interpretazioni. Ma esiste il buon senso, ed è la capacità di comportarsi con saggezza, adoperando criteri di opportunità di fronte a una norma quand’anche stringente. Non siamo mica in America, dove tenere armi in casa non è reato pure se un fanciullo uccide il proprio genitore, e magari finisce in galera l’automobilista che supera il limite di velocità davanti a una scuola.
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.nvdv_ppkxqULTMDc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzEEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1687908079/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.cansanonelmondo.it%2fnunzio_dorazio.html/RK=2/RS=wXEcS8rFYgewcVRTYV6b0uwK4E8-
Finalmente ho deciso:
andrò da D’Orazio , per il mio ginocchio…è bravo …oltre che simpatico…
Il bastone? E’ ancora presto…anche se è molto… molto …molto…
“L’uso del bastone quale oggetto di lusso ha origine orientale: e dall’Oriente, dai Babilonesi e dai Persiani, lo presero i Greci; il bastone ha allora il fusto liscio, diritto anche in cima, dove termina talvolta con un pomo od altro ornamento riportato, che naturalmente doveva essere in metallo o altra materia preziosa.”
E come sempre se taceva faceva più bella figura!
La certezza che lei abbia copiato agli esami di stato, si evince dal suo pensiero, fumoso e irresponsabile.
Ecco, l’italiano medio che sente il bisogno di intervenire in faccende di cui si evince non avere alcuna competenza in merito. Lei che lavoro fa? Tacere, a volte, non sarebbe male.
https://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrIe5mzCaFktGIhoDzc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzUEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1688304180/RO=10/RU=http%3a%2f%2fstatic.repubblica.it%2filcentro%2fjammo%2f04.pdf/RK=2/RS=5PSmphxvBwkLU801ZEMqYagPCls-
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.juivCqFkxp8hZxHc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzMEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1688304431/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.ponalumni.it%2fsaggi%2f/RK=2/RS=ot1.tcGUd_JFwVtef3K32aqJdVA-
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.juiHC6Fk56whERHc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzUEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1688304647/RO=10/RU=https%3a%2f%2feducare.it%2fj%2fattachments%2farticle%2f3894%2f2019_pp.88-93_Della%2520Valle_Da%2520Preside%2520a%2520Dirigente.pdf/RK=2/RS=1rZlaZ7dOlKDZL9Z.ro4aEmIOQo-
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.Qs4HDaFkA0kgrLTc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzYEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1688305031/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.edscuola.it%2farchivio%2fdidattica%2fsuccesso_formativo.pdf/RK=2/RS=SBSykIWc70PlFG6OY2ywl_y7MWA-
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.Qs4HDaFkA0kglrTc5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzIEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1688305031/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.edscuola.it%2farchivio%2fdidattica%2fdidcuaut.html/RK=2/RS=BwprQYcoHxcXVjhJVo7muvXEEcY-
Buone e meritate vacanze…
Grazie