UN CARTELLONE DI CARTAPESTA, SALTANO QUATTRO MANIFESTAZIONI
Quando è stato presentato a metà mese di giugno ha ottenuto consensi unanimi da tutti: un cartellone completo che accontenta sia grandi che piccini, appassionati di sport e quelli di arte e cultura. Ma, a giudicare da quello che sta succedendo in questa prima parte di stagione, il cartellone delle manifestazione estive presentato dal Comune, si sta rivelando un cartellone di cartapesta. In pochi giorni sono stati quattro gli eventi annullati e tutti di spessore: prima il concerto di Povia che ha scatenato polemiche a non finire sia da parte del cantautore, sia da parte dei cittadini, con il Comune che ha cercato di prendere le distanze dagli esercenti cittadini, organizzatori dell’evento. Tanto che i commercianti, proprio a seguito delle polemiche, hanno preso la decisione di annullare l’intero programma delle iniziative previste dal 6 all’8 luglio, “Saldi in corso”, pensato proprio per valorizzare l’inizio dei saldi estivi con trampolieri, giocolieri e iniziative lungo Corso Ovidio e con i negozi aperti fino a tardi, anche dopo il normale orario di chiusura. Dopo Povia e la tre giorni dei saldi, a scomparire dal cartellone degli eventi è stata “Tiello Stretto”, la manifestazione di street food che era prevista per questo fine settimana, dal 24 al 27 giugno,. L’ultima ad essere stata cancellata, la giornata finale di “A passar l’acqua”, rievocazione di un’antica tradizione sulmonese che prevedeva l’infiorata, con fiori veri, (nelle prime due edizioni sono stati utilizzati fiori di carta). “Il numero di partecipanti è risultato troppo esiguo per giustificare l’esigenza di mantenere attiva una macchina organizzativa complessa e articolata come quella approntata per l’occasione”, hanno scritto gli organizzatori sulla pagina social dell’evento. Insomma un cartellone estivo che si sta rivelando di cartapesta alla luce delle tante manifestazioni saltate una dopo l’altra. “Per fortuna che ci sono la Giostra cavalleresca e Muntagninjazz a salvare la baracca”, sottolineavano dal Comune ieri mattina. Due manifestazioni che terranno impegnata la città dalla metà luglio fino all’ultima settimana di agosto.
Intanto, in tema con il cartellone estivo che frana, è saltata, almeno per il momento, anche la prevista verifica di maggioranza annunciata dal sindaco Gianfranco Di Piero, che si doveva tenere subito dopo l’approvazione del bilancio. Il bilancio è stato approvato ma della verifica manco a parlarne. Secondo il sindaco il confronto ci sarà dopo l’approvazione in consiglio comunale del Rendiconto, già fissato a lunedì 26 giugno. “Il rendiconto è un altro atto amministrativo fondamentale per la tenuta dell’ente”, spiega il sindaco Di Piero. “Per cui, come avevamo già anticipato, subito dopo l’approvazione, cominceremo a consultare i vari gruppi per le riflessioni e le valutazioni sui risultati ottenuti dall’esecutivo in questo primo scorcio di mandato”.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Un commento su “UN CARTELLONE DI CARTAPESTA, SALTANO QUATTRO MANIFESTAZIONI”
I commenti sono chiusi