RIPENSIAMO IL TERRITORIO: SULMONA SI FACCIA CAPOFILA DI UNA SVOLTA PER IL FUTURO

Vista la grave situazione del Comune di Sulmona, il nostro Movimento Ripensiamo il Territorio, lancia un appello sulla base della Coesione territoriale. IL Movimento lo fa grazie al proprio bagaglio concreto protagonista per anniĀ di tante battaglie legate alla coesione territoriale, alla programmazioneĀ regionale, allaĀ scarsaĀ attenzioneĀ riservataĀ dalla RegioneĀ a questo territorio ma anche alla voglia di costruire la ā€˜GrandeĀ Municipalità’ attorno ad un ruolo nuovo diĀ Sulmona, allaĀ lotta alloĀ spopolamento, allaĀ convinzione di puntare sulle sette AreeĀ funzionali. E poiĀ tenendo conto deiĀ problemi della sanitĆ ,Ā deiĀ trasporti,Ā occupazione,servizi sociali. Come non ricordare il Convegno organizzatoĀ a novembre 2012Ā proprio in cittĆ  con il Ministro della Coesione Territoriale Fabrizio Barca e la costituzioneĀ successivaĀ a Palazzo San Francesco dellaĀ ā€œGiuntaĀ del territorioā€. Poi nienteĀ più’, laĀ cittĆ  fatica ad assolvere al ruolo di cittĆ  guida di un vastoĀ territorio. TroppiĀ litigi.Ā EdĀ ecco cheĀ noi,Ā sempre vigili, ci riproviamo e ricordiamo come Movimento Ripensiamo il Territorio,Ā ai politici di oggi le occasioni mancateĀ nell’ultimo decennio.Ā Noi siamo sempre pronti e convinti dell’attualitĆ  di riprovarci e con Sulmona che provi a rilanciarsi insieme a tutto il territorio per il bene di tutti.Ā Noi ci siamo e Voi tutti, politici e cittadini?

2 commenti su “RIPENSIAMO IL TERRITORIO: SULMONA SI FACCIA CAPOFILA DI UNA SVOLTA PER IL FUTURO

  • Era oro che vi svegliaste ma potrebbe essere troppo tardi se in includete certi personaggi oscuri o del PD !!!!!

  • Sono passati venti anni da quando, scomodo assessore “tecnico”, avevo introdotto come essenziali elementi decisionali le conferenze di servizio territoriali per affrontare tutte le tematiche su un sistema distributivo in evoluzione, accelerate dall’appena approvato regolamento regionale. ƈ stato un sistema che, fondato sulla valorizzazione dei più rilevanti momenti e manifestazioni dei vari Comuni, assicurasse una continua offerta commerciale territoriale senza mortificare alcun Comune. Ho contribuito con la stessa soddisfazione agli ultimi regolamenti commerciali di Sulmona e di Pratola Peligna nonchĆ© ai turni di servizio della rete distributiva di carburanti, sempre ricercando la migliore
    capacitĆ  del Territorio a soddisfare la domanda dei suoi residenti e visitatori. Oggi ĆØ ancora più vitale per il nostro spopolato Territorio rispondere in maniera collettiva alla domanda turistica e culturale per poter accedere alla borsa turistica importante. CosƬ come solo con una progettualitĆ  territoriale si potrĆ  accedere a finanziamenti extra regionali. Per ultimo spero che tutti i Comuni del Territorio entrino nella costituenda ABRUZZO FILM COMMISSION (attualmente mi risulta abbia aderito solo il Comune di Pacentro), visto che in altre Regioni ĆØ sempre più elevato il ritorno turistico delle attivitĆ  delle “film commission” esistenti.

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime