VILLA COMUNALE, VIA AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

Sembrava impossibile e invece eccoci qua: la Villa comunale di Sulmona vede il suo primo giorno di cantiere. Tanti i giorni di attesa da parte di tutta la cittadinanza, non poche le polemiche per la condizione di abbandono delle aiuole e delle due peschiere del polmone verde cittadino, ma oggi ĆØ proprio il grande giorno. La ditta ā€œIannagreenā€ ha iniziato a lavorare per riqualificare l’area verde; 270mila euro la cifra stimata per tale operazione che ĆØ in corso di realizzazione grazie al contributo della Fondazione Carispaq; un intervento che sarĆ  eseguito in due lotti. L’obiettivo del comune di Sulmona e della Fondazione ĆØ quello di valorizzare la cittĆ  e i suoi spazi; nello specifico tra le operazioni in programma: cura di prati, giardini e siepi all’interno della villa, realizzazione di un nuovo impianto di irrigazione, riposizionamento di ghiaia e cordoli, manutenzione e ricollocamento delle panchine divelte. Anche la parte adiacente della cattedrale di San Panfilo sarĆ  al centro di alcune migliorie. I lavori che inizialmente dovevano partire cinque anni fa, con dei fondi regionali, ora vedono la luce grazie all’intervento della Fondazione Carispaq. Un modo per dare nuova vita a uno dei parchi della cittĆ  tanto amato dai cittadini che ĆØ sicuramente una ricchezza del centro storico e biglietto da visita per tutti quei turisti che arrivano a Sulmona per visitare una perla d’Abruzzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *