LA MAGGIORANZA RISICATA
Le elezioni amministrative di ottobre 2021 hanno visto vincere la coalizione di centro sinistra a danno della coalizione civica guidata da Andrea Gerosolimo, il nemico da abbattere ad ogni costo. Pur di sconfiggere l’acerrimo nemico, la coalizione āLiberamente Sulmonaā non si ĆØ fatta scrupoli, imbarcando sulla nave diversi partiti e gruppi politici, dal Movimento Cinque Stelle a professionisti di peso come i medici Caterina Di Rienzo e Maurizio Proietti, (quest’ultimo da sempre orientato politicamente verso il centro destra), dal Pd a SEL fino ad arrivare agli “azionisti” di Calenda.

Per non farsi mancare nulla, l’allora candidato sindaco Gianfranco Di Piero, ha poi coinvolto, allāinterno della corazzata anti Gerosolimo, anche esponenti dellāamministrazione uscente guidata da Annamaria Casini, candidando Katia Di Marzio e Pierino Fasciani. Tutto legittimo per caritĆ , ma, una volta vinte le elezioni era necessario imporre una leadership e seguire una linea politica ben precisa, con in mente il percorso da fare. Purtroppo ĆØ ciò che ĆØ mancato e continua a mancare alla maggioranza uscita vincitrice dalle elezioni. Va bene, Gianfranco Di Piero ĆØ persona di spessore culturale ed umano ma sono caratteristiche insufficienti per chi ricopre il ruolo di primo cittadino. In cittĆ non si ha la percezione di un sindaco ma di una sorta di dispensatore di pace e serenitĆ dotato di eccellente eloquio. A questo si aggiunge una maggioranza sempre più risicata (8 a 8 più il Sindaco) con evidenti contraddizioni e difficoltĆ di convivenza al suo interno.

Ne ĆØ prova la Commissione Bilancio andata in onda nella giornata di ieri che, alla luce dellāassenza del gruppo SBIC, ha raggiunto il numero legale solo grazie al voto della consigliera Caterina Di Rienzo, “cacciata” di fatto dalla maggioranza, dal capogruppo del PD, Mimmo Di Benedetto. VāĆØ poi la vicenda Cogesa. Il comune di Sulmona ha seguito supinamente, la linea tracciata dal sindaco di Pacentro Guido Angelilli che ha prodotto una spaccatura pesantissima tra i sindaci del territorio, divisione che potrebbe avere gravi ripercussioni allorquando si tratterĆ di condurre battaglie sullāospedale e sul tribunale di Sulmona.
Con velocitĆ da pedalata franco-assistira, meglio scendere dalla sella ed appoggiare la bici al muro, soprattutto per la sua dignitĆ .
Il prossimo speriamo sia un democristiano vero e capace.
Palla al centro, dopo un poco di commissariamento senza dubbio più produttivo e salutistico.
…Sentinella, quanto resta della notte ?
E la sentinella:
…Chiedetelo a Teresa…
https://r.search.yahoo.com/_ylt=Awr.pPSQwWdkzqwP9i7c5olQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzEEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1684550161/RO=10/RU=https%3a%2f%2fwww.cercoiltuovolto.it%2fdon-luigi-maria-epicoco-commento-al-vangelo-19-maggio-2023%2f/RK=2/RS=gpIR8KmUVAmkH09OJtegGi3iWUk-
Qualche volta, non sempre, leggere il vangelo potrebbe aiutare…a riflettere…
Non ho votato l’attuale Sindaco…però lo rispetto, perchĆ© rispetto il volere di tanti che con il loro voto gli hanno dato…
Lasciamolo lavorare , dandogli fiducia e soprattutto serenitĆ .
Grazie Dottoressa Di Rienzo …
Complimenti a questa maggioranza che prima caccia la consigliera di Rienzo, ma si prende il suo voto in commissione. Legittimo, ma di una scorrettezza che supera ogni limite. Cara dottoressa di Rienzo dopo questa scorrettezza sei legittimata a mandarli a casa e la cittĆ te ne sarĆ riconoscente. Liberiamo Sulmona!
L’alternativa ĆØ sconcertante e le spaccature dovute e volute dalla minoranza . Lasciateli lavorare e aiutateli invece di condannare e speculare.
La rotta del comandante ĆØ costantemente deviata da infami ignoranti o corrotti.
Avendo provato con il Cogesa ed essendo stati castigati da sindaci semianalfabeti e folli, cosa volete aspettarvi ???