SULMONA, ECCO IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Nuovi asfalti, scuole e aree verdi. Ecco il nuovo piano triennale delle opere pubbliche 2023/2025 approvato dalla giunta comunale di Sulmona. La cifra stimata ĆØ di 70 milioni in tre anni, 20 milioni per la prima annualitĆ , e toccano diversi ambiti. L’amministrazione comunale ha individuato come necessario il rifacimento dei manti stradali per i quali ĆØ stato giĆ  approntato 1 milione di euro. “Al riguardo ĆØ bene sottolineare che per la messa in sicurezza definitiva del patrimonio stradale della cittĆ  sono necessari ulteriori 4milioni di euro. L’importante somma attualmente non ĆØ disponibile nelle casse comunali e l’amministrazione comunale sta seguendo diverse procedure per ottenere i necessari finanziamenti”. E’ quanto si legge in una nota del Comune. Nel nuovo piano triennale sono compresi gli edifici scolastici da mettere in sicurezza e la costruzione di nuove edicole funerarie e dei loculi privati che saranno costruiti in una nuova area cimiteriale. Un attenzione particolare per l’ambiente, ĆØ arrivata dal Comune di Sulmona, con il progetto di bonifica delle aree della discarica nella frazione di santa Lucia dell’ex Covit e dell’ex area Pastorino e la riqualificazione delle aree verdi, nello specifico, del parco fluviale intitolato alla memoria del cantante Augusto Daolio, voce dei Nomadi, che verrĆ  rinnovato con un progetto denominato ā€œAcquaVellaā€ redatto dall’architetto Antonio Angelone, prevede la realizzazione di un ponte di collegamento tra l’area camper ed il parco fluviale, il miglioramento degli accessi pedonali e la realizzazione di un belvedere sulla circonvallazione orientale nei pressi di Porta Pacentrana, la realizzazione di una pista ciclopedonale che dalla chiesa della Madonna Pellegrina arriva fino al ponte di Santa Liberata in via Fiume, oltre alla ristrutturazione di tutti i fabbricati esistenti. Il costo complessivo degli interventi ĆØ di 3milioni 700mila euro di cui 3milioni e mezzo ereditati dalla passata amministrazione e la parte rimanente con i fondi del Pnrr. Anche nell’annualitĆ  corrente emergono con tutta chiarezza gli sforzi posti in essere dall’amministrazione e dagli uffici di settore al fine di reperire importanti finanziamenti, anche dal Pnrr, che risultano in continuitĆ  con quelli giĆ  ottenuti e le cui opere sono attualmente in corso per migliorare le condizioni della cittĆ  e fornire ai cittadini i servizi necessari. ā€œL’approvazione di un programma triennale ĆØ nel percorso amministrativo una tappa fondamentale che programma le attivitĆ  di opere pubbliche per tre anni”, afferma il sindaco Gianfranco Di Piero, “ritengo sia un atto importantissimo, una pietra miliare per l’amministrazione comunale, un passaggio delicato e importante per la cittĆ  di Sulmona. In questo modo si inquadrano e si individuano le opere che l’amministrazione ritiene prioritarie per il bene della cittĆ ā€.

Available for Amazon Prime