LA SCUOLA MEDIA DI PRATOLA INCONTRA L’ONOREVOLE CHINNICI
Gli studenti e le studentesse delle classi terze della Scuola Secondaria I grado di Pratola Peligna, a conclusione del progetto Pon “Insieme si può” del MIUR, dopo la prima, tenutasi l’1 e 2 febbraio, presso l’aula Teatro della scuola, hanno riscosso ancora una volta un grande successo, proponendo lo spettacolo teatrale “Va in scena la LEGALITÀ”. Hanno partecipato, con altre istituzioni scolastiche provenienti da varie regioni d’Italia, alla Rassegna didattico formativa “TWS2023”, dedicata al mondo delle scuole. L’evento si è tenuto giovedì 4 maggio, presso la Caserma “Piave” della Marina Militare di Sabaudia (LT), all’interno del Parco Nazionale del Circeo; un Festival patrocinato dalla Marina Militare, da UNICEF Italia e da Euroschool. Il pubblico coinvolto ha mostrato apprezzamento e commozione a fine performance, dedicando ai 16 interpreti della scuola secondaria di I grado di Pratola Peligna un lungo e fragoroso applauso. Ognuno di loro, con le proprie specificità, ha contribuito a dare autenticità alla rappresentazione. “Con la legalità e il rispetto delle regole si diventa uomini liberi”, il motto della manifestazione che ha visto all’opera scolaresche con varie esibizioni, recitazione, ballo, canto, accomunati da un unico filo conduttore: la legalità, come sola scelta percorribile verso il futuro. Durante la manifestazione, c’è stato il prezioso intervento dell’Onorevole Caterina Chinnici, figlia del Magistrato Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia nel 1983, “Senza una nuova coscienza, noi da soli non ce la faremo”, riprendendo le parole di papà Rocco, l’onorevole ha aperto l’incontro con gli studenti d’Italia, per non dimenticare, a distanza di quarant’anni esatti dalla strage, il sacrificio di persone oneste e incorruttibili. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai docenti che si sono prodigati alla realizzazione del progetto, in particolare, la Prof.ssa Ivana Giunta mentor regia, la Prof.ssa Benedetta Daniele tutor area tecnica e alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Cecilia Maria Colimbini.
Complimenti ai ragazzi e vivo ringraziamento ai docenti che hanno reso possibile questo bellissimo lavoro:
Ivana Giunta e Benedetta Daniele.
Alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Cecilia Maria Colimbini apprezzamento per la disponibilità a realizzare queste attività.