
Palazzo San Francesco abbandona definitivamente le bottigliette di plastica. E’ stato installato su indicazione dell’assessore alla transizione ecologica, Attilio D’Andrea, un erogatore di acqua potabile e filtrata nel Comune di Sulmona con il fine di tutelare l’ambiente; potranno usufruire di tale servizio i dipendenti, gli utenti e i visitatori di Palazzo San Francesco. L’assessore ha già disposto il blocco di approvvigionamenti di bottigliette di acqua in plastica finora acquistate nel distributore automatico per far sì che tutti inizino ad utilizzare l’erogatore e a non far più uso di materiali sintetici. Secondo una stima dei dati raccolti si contano circa 3000 bottiglie di plastica consumate all’anno in via Mazara, una quantità che ha fatto accendere un campanello d’allarme tale da creare questa iniziativa. Il Comune si impegna, dando l’esempio, a sensibilizzare non solo i suoi dipendenti con l’avvento del “plastic free”, ma l’intera città.
Più che plastik free lo definirei Brain free
Purtroppo…
Peccato che c’è una discarica piena di plastica e chissà cos’altro appena fuori dal centro città.
Comunque almeno cominciano a responsabilizzare i loro impiegati speriamo.