COLPO DI SCENA IN MAGGIORANZA: MAURIZIO PROIETTI PASSA ALL’OPPOSIZIONE

La decisione era nell’aria: da oggi Maurizio Proietti non fa parte più della maggioranza. Dopo aver tentato in tutte le maniere di dare una svegliata al sindaco e alla coalizione che lo sostiene  per arrivare a quel cambio di passo che sarebbe stato ossigeno salutare per la città, il consigliere comunale di Sulmona Viva, lascia i banchi di maggioranza per andare a sedersi su quelli dell’opposizione. Lo annuncia lo stesso Proietti con un comunicato stampa in cui spiega i motivi che lo hanno spinto alla clamorosa decisione.

 “Recentemente, insieme ad altri Consiglieri ho chiesto un cambio di passo amministrativo, ma ho registrato un immobilismo sconcertante”, scrive Proietti. “Premesso che non ambisco a poltrone né a mera visibilità, lo dimostra la dimissione dal Consiglio Provinciale e la mia decisione di trasferirmi nei banchi della minoranza. Non voglio entrare nel dettaglio, perché si potrebbe ridurre il tutto a un elenco di cose non realizzate, ma rilevo l’insufficiente azione politico-amministrativa, che si deduce dalla quasi inesistente attività delle Commissioni. Questo, probabilmente, per la mancanza di comunicazione tra alcuni Consiglieri comunali e alcuni componenti della Giunta. È certo, che alcuni Consiglieri, diretti rappresentanti dei cittadini, apprendono dalla stampa o dall’albo pretorio le decisioni prese dalla Giunta. Non si parla di lavoro e di rilancio dell’economia della Città. E che dire della pessima gestione della “questione” COGESA che, pur essendo una cosa importante, non può assorbire tutte le energie di un’amministrazione; che dire della mancata presenza di un rappresentante di Sulmona al comitato ristretto dei Sindaci tenutosi a Pescina il 14 marzo u.s. Eppure il Sindaco, che non era presente, poteva delegare uno dei tre medici che siedono sui banchi della maggioranza”. E poi ancora:

“Una Città sempre più isolata sotto ogni punto di vista. Sono stato coerente alla coalizione che si era formata per la competizione elettorale del 2021, di cui sono stato uno degli artefici, ma sono stato isolato subito dopo il risultato elettorale – incalza Proietti –  probabilmente ero considerato il rappresentante scomodo del centro destra. Il nostro doveva essere un progetto di ampie vedute; infatti, al ballottaggio abbiamo visto confluire i voti del centrodestra. L’intenzione era quella di “rifondare” la Città a prescindere dalle appartenenze. Purtroppo, oggi, i risultati sono visibili a tutti e i responsabili del fallimento politico sono facilmente individuabili”.  E poi la conclusione con l’annuncio di voler tornare a fare politica nell’ambito a lui più congeniale, quello del centrodestra.

Per quanto mi riguarda, non voglio essere il fautore dell’isolamento politico e dello scadimento della nostra bella Città. Essendo, inoltre, ideologicamente un moderato di centrodestra prendo le distanze da questa maggioranza – conclude Proietti –  inizierò a colloquiare con i gruppi di minoranza più vicini al mio credo politico per decidere in quale confluire. Una questione di fede politica”. Con molta probabilità Proietti andrà a formare un gruppo sotto la bandiera di Forza Italia. A tal proposito avrebbe avuto già l’assenso dei vertici regionali del partito che con Proietti rientrerebbero all’interno del consiglio comunale di Sulmona. Da sottolineare che Caterina Di Rienzo, moglie di Proietti non segue la scelta politica del marito e resta in maggioranza. Una mina vagante per l’amministrazione comunale la cui sorte resta sempre appesa ad un filo.

 

4 commenti su “COLPO DI SCENA IN MAGGIORANZA: MAURIZIO PROIETTI PASSA ALL’OPPOSIZIONE

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime