MELBOURNE DEDICA UNA FONTANA ALL’ABRUZZO

Una fontana per la comunità abruzzese a Melbourne in Australia. Il legame tra Australia e Italia continua ad essere forte, e proprio per questo la città australiana decide di celebrare l’Abruzzo con l’inaugurazione di una fontana sabato 25 marzo. Sarà l’evento centrale del viaggio istituzionale che, dal 21 al 26 marzo, vede impegnata la delegazione abruzzese, composta dai vertici del consiglio regionale, dal direttore dell’Accademia delle belle arti dell’Aquila, Rinaldo Tordera, ente progettista ed esecutore materiale della fontana e dallo scultore Stefano Donatello, ex studente Abaq. La visita ha lo scopo di rafforzare il legame identitario ed economico con gli abruzzesi di Melbourne, che si raccolgono nel “Casa d’Abruzzo Club”, un’associazione che da più di quarant’anni mantiene vive le tradizioni e la cultura del territorio abruzzese in un paese lontano e lo spirito di appartenenza alla terra che non hanno mai dimenticato.

La fontana, lunga 17 metri per 5 di larghezza, è costruita in calcestruzzo e pietra bianca della Majella e sarà collocata all’esterno di “Casa d’Abruzzo”. In particolare, l’opera è decorata con quattro mascheroni in pietra che raffigurano le quattro Province abruzzesi, e al centro una statua in bronzo di una portatrice d’acqua simbolo del lavoro dei campi delle genti d’Abruzzo. Sul retro della fontana sono rappresentati i quattro stemmi delle Province eseguiti in pietra dagli studenti dell’Accademia delle belle arti dell’Aquila guidati dal prof. Matteo Ludovico. Un modo quindi per rafforzare e consolidare il rapporto tra le istituzioni ma anche un bel simbolo di integrazione tra due popoli così lontani ma che hanno una grande storia comune fatta di affetto e riconoscenza. (g.p.)