PESCINA CAPITALE DELLA CULTURA, SOSTEGNO DA SINDACI DEL TERRITORIO

Ieri, 13 marzo, si รจ riunita nella sala conferenze del teatro San Francesco a Pescina l’assemblea dei sindaci e amministratori dei Borghi autentici abruzzesi. Lโ€™associazione, con piรน di 200 borghi in tutta Italia, si schiera al fianco della cittร  nella corsa alla candidatura di Capitale della Cultura 2025. Organizzatore dellโ€™incontro il presidente regionale, Lorenzo Berardinetti, d’intesa con il primo cittadino di Pescina, Mirko Zauri.

โ€œCammineremo fianco a fianco di Pescina per far sรฌ che la comunitร  di Pescina, ma anche la Marsica e l’Abruzzo possano ottenere questo importante riconoscimento”, dichiara il presidente regionale dellโ€™associazione. Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, ha ringraziato per la presenza e per la vicinanza in questo progetto tutti i presenti e ha descritto allโ€™assemblea le varie da tappe che dovrร  affrontare per arrivare alla fase finale della candidatura. Un modo per dare la giusta rilevanza non solo alla cittร , ma a tutto il territorio limitrofo, e spostare lโ€™attenzione a quelle aree interne che troppo spesso non ricevono lโ€™attenzione che meritano. Il dossier intitolato โ€œLa cultura non spopolaโ€, ha come obiettivo quello di dare unโ€™opportunitร  alle aree interne, per contrastare la marginalizzazione e lo spopolamento. Eโ€™ stato chiesto, dal primo cittadino di Pescina, di supportare la candidatura della cittร  anche formalmente tramite una delibera da approvare nei vari consigli comunali. Tra le attivitร  in programma c’รจ anche la realizzazione di materiale promozionale cartaceo che rappresenti tutti i 47 comuni soci, cosรฌ da promuovere la rete dei Borghi autentici abruzzesi nelle prossime manifestazioni nazionali e estere. In chiusura di giornata i sindaci e gli amministratori sono stati protagonisti di una visita guidata a cura di Fulvia Del Grosso alla Casa museo di Ignazio Silone, un modo questo per celebrare l’autore locale e la ricchezza di questo patrimonio culturale. (g.p.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *