CAI, PREVENZIONE E SICUREZZA IN MONTAGNA: INCONTRO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI RAIANO

Fra gli obiettivi del Club Alpino Italiano c’รจ la sensibilizzazione, attraverso la diffusione di informazioni e di giornate formative educative, rivolte agli studenti, per stimolarli ad avere maggior conoscenza della montagna e del proprio territorio, sulla scorta di due pilastri fondamentali: Prevenzione e Sicurezza. Lunedรฌ scorso, in tal senso e per mission, grazie alla disponibilitร  della dirigenza scolastica e per iniziativa del Cai di Sulmona, si รจ svolta una giornata formativa in una classe seconda di scuola media di primo grado dellโ€™Istituto comprensivo Postiglione di Raiano. Formatori: un geologo, un studioso di scienze ambientali ed il referente Cai di Sulmona Giovanni Tarquini. Tra gli argomenti trattati, con l’ausilio di audiovisivi, รจ stata sottolineata l’importanza sulle modalitร  comportamentali ed organizzative per affrontare le escursioni in montagna, su ghiaccio, grotte, rocce e neve, per ridurre l’esposizione ai rischi e tornare sani, salvi e contenti a casa. Particolare attenzione รจ stata data all’uso, sperimentato con gli alunni, dello strumento elettronico Artva (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga). I ragazzi molto attenti e partecipativi, hanno rivolto agli esperti domande molto interessanti. Come omaggio, pro memoria e per una maggiore conoscenza del territorio, agli studenti sono stati distribuiti: la carta Cai su base IGM “Montagne del Centro Abruzzo” sentieri “Monte Genzana e Monte Rotella” e una brochure sul nuovo sentiero dellโ€™orso, nel Parco nazionale della Maiella. A seguito degli incontri teorici in aula, sono previste uscite didattico-ambientali, per favorire la conoscenza pragmatica del territorio con attivitร  di ricerca ed esplorazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *