UN TUFFO NELL’ANTICA ROMA, IN ONORE DEL POETA OVIDIO

Un tuffo nel passato, nell’epoca imperiale dei Cesari, degli sfarzi e degli eccessi dell’antica Roma. Nei giorni scorsi, in uno dei posti più belli e incantevoli della Valle Peligna, il Bosco del monte Plaja, a Introdacqua, si è svolta una festa a tema. Tutti i partecipanti, uomini e donne, si sono vestiti da antichi romani, con tanto di toga e corona d’alloro, in onore del poeta Ovidio.

Gli ospiti vestiti da antichi romani

Grande impegno per gli invitati nel selezionare abiti relativi al periodo, con il  grande risultato raggiunto di classe e raffinatezza. Gli ospiti arrivati anche  da diverse parti d’Italia sono rimasti incantati dalla bellezza dei luoghi, da poco tornati al loro antico splendore grazie ad una iniziativa della famiglia Pingue.

Alcuni ospiti in toga e alloro

Gli ospiti sono stati allietati dalle musiche del Maestro Peppe Parlato di Napoli. Professionista di lungo corso abituato a proporre entertainment di livello premium nei posti più belli ed  esclusivi di Italia. Visto il successo e la riuscita dell’evento in terra italica e peligna,  è nata l’idea di pensare ad un evento dedicato, in onore di Ovidio, da svolgere nel centro storico di Sulmona, in cui l’antica “urbe”, potrebbe vestirsi ad hoc,  addobbarsi  a festa per ricordare il suo glorioso vate,  ripercorrendo l’arte, la cultura, la gastronomia, la musica, gli usi e costumi dell’età imperiale. Vicoli e angoli della città antica con colonne, capitelli, statue, bracieri, carri, stendardi e la città che si riempirà di persone, tutte in costume romano.  Una vera e propria rievocazione della vita quotidiana ai tempi di Ovidio Nasone. Una nuova opportunità di turismo per la città, un sogno che potrebbe diventare realtà.

2 thoughts on “UN TUFFO NELL’ANTICA ROMA, IN ONORE DEL POETA OVIDIO

  • 5 Marzo 2023 in 20:03
    Permalink

    Ma non si vergognano? Non vedono chi sono come sono?
    E volete spacciare una carnevalata di chi vive nell’ozio per una iniziativa a favore di Ovidio?
    Ma vi rendete conto ?

    Risposta
  • 5 Marzo 2023 in 04:26
    Permalink

    … il poeta Publio Ovidio Nasone meriterebbe qualcosa di più di un evento “ carnevalesco”…

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *