CON LE CELEBRAZIONI DEL TEATRO TORNA IN SCENA LA SOLIDARIETA’ DEL CENTRO ABRUZZO
Con il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero e il presidente della Regione, Marco Marsilio, saranno ospiti del concerto celebrativo del novantesimo anniversario dell’inaugurazione del Teatro comunale anche i sindaci di Rivisondoli e Popoli, Giancarlo Iarussi e Moriondo Santoro. L’accoglienza del sindaco Iarussi è omaggio al paese natale del soprano Maria Caniglia, che fu tra i protagonisti dei concerti inaugurali del Teatro, nel maggio del 1933. La stessa cantante, per quell’occasione, rinunciò al suo compenso, devolvendolo a beneficio del Teatro stesso. Nel 2000 con tutto merito il Comune ha intitolato a lei lo stesso Teatro. Mentre la presenza del sindaco Santoro è omaggio alla cittadina che volle contribuire alla sottoscrizione popolare per la raccolta di fondi a beneficio della realizzazione del Teatro. Presenze che stanno a significare la solidarietà del territorio del Centro Abruzzo. In questo caso per un progetto culturale. Una solidarietà ed una dimostrazione di sensibilità che resta un monito ancor oggi e soprattutto di questi tempi per l’intero comprensorio del Centro Abruzzo. Spesso infatti il vasto territorio che tra Valle Peligna, Valle Subequana, Valle Sagittario, Alto Sangro e Alta Valpescara si definisce Centro Abruzzo mostra segni di divisione e di scarso senso di solidarietà , finendo per perdere tante sue battaglie, a cominciare da quelle di un urgente rilancio, per non soggiacere ad un depauperamento che si fa sempre più allarmante.
Tante facce toste che la solidarietà non sanno neanche scrivere.
Che vergognoso comportamento di questi amministratori che prima avvelenano Sulmona e poi vorrebbero festeggiare !!!!
Ma quale rilancio !!!! Questo è un inferno.