OVIDIANA CHE BEFFA, IL GIULIANOVA PAREGGIA A TEMPO SCADUTO

Un Sulmona da applausi viene beffato a recupero scaduto: un eurogol di Bana nega i tre punti ai biancorossi.  L’Ovidiana, che pregustava questa vittoria a 24 carati, deve far fronte all’ennesima controversa decisione arbitrale ai suoi danni: il meraviglioso gol del Giulianova, infatti, è arrivato a recupero abbondantemente scaduto. Che fosse scattato qualcosa dentro ai giocatori del Sulmona dopo la batosta di domenica scorsa, si è visto subito in avvio di gara: testa alta, atteggiamento propositivo e tanta determinazione.  Questi tre fattori hanno subito indirizzato la gara sui binari giusti per l’Ovidiana: al 23’, infatti, i peligni passano in vantaggio al termine di una meravigliosa azione avviata da Linares e rifinita da Hyseni con la complicità di Lombardo. Verticalizzazione d’esterno del centrocampista spagnolo, Lombardo brucia in velocità il suo avversario ed entra indisturbato in area di rigore dove serve Hyseni tutto solo sul lato debole che, con un preciso diagonale, trafigge Boccanera. Dopo l’acquisito vantaggio, il Sulmona gestisce aspettando l’iniziativa degli ospiti per poi colpire in contropiede. Poche volte però i giuliesi si affacciano dalle parti di Fanti e, quando arrivano negli ultimi venti metri, non si rendono pericolosi. Il primo vero squillo degli ospiti arriva in chiusura di primo tempo quando, un cross sporcato dalla destra, attraversa pericolosamente tutta l’area piccola, ma nessun giocatore in maglia giallorossa arriva puntuale all’appuntamento con il pallone.  Il primo tempo si chiude dunque con i padroni di casa meritatamente in vantaggio e con un Giulianova totalmente irriconoscibile. Nella ripresa il copione non cambia: pallino del gioco lasciato in mano ai giallorossi e padroni di casa raccolti dietro in modo ordinato. Il possesso palla ospite però è piuttosto sterile, complice l’ottimo atteggiamento difensivo dei padroni di casa che non concedono sbocchi per arrivare dal proprio estremo difensore.  Il tempo,  amico del Sulmona scorre incessantemente, e nei minuti finali Martin Blanco si divora in due occasioni il gol della sicurezza. Al 41’, Boccanera attento non si lascia ingannare dal pallonetto del centravanti argentino e, un minuto dopo, l’estremo difensore giallorosso compie un autentico miracolo in uscita su una conclusione a botta sicura ancora una volta di Blanco. Nei minuti di recupero, però, succede l’inverosimile. Blanco è stremato e, dopo l’ennesimo contrasto duro subito, si accascia a terra chiedendo il cambio. Quando manca un minuto allo scadere del recupero arriva la sostituzione: al 49’ Blanco esce tra gli scroscianti applausi del Pallozzi per lasciare spazio a Coletti. Il direttore di gara segnala dunque un supplemento di recupero di un minuto facendo così corrispondere il termine del match al minuto 51. Quando però scocca il 51’ sul cronometro, l’arbitro non mette il fischietto in bocca e concede un’ultima occasione agli ospiti che partendo dalle retrovie lanciano il pallone in avanti e trovano Bana che, con un tiro al volo in salto da fuori area, trova l’incrocio dei pali dove Fanti non può nulla. Al termine della gara si accendono gli animi per questa penalizzante decisione del direttore di gara ma, nonostante i due punti persi, il pubblico del Pallozzi è rimasto soddisfatto dell’ottima prestazione dei propri giocatori e ha accompagnato il ritorno dei propri beniamini negli spogliatoi con sonori applausi. Con questo pareggio, il Sulmona guadagna una posizione in classifica e prende una boccata d’ossigeno sulla zona play-out. Il Giulianova invece vede sempre più scemare le proprie ambizioni al titolo. (F.D.M.)

OVIDIANA SULMONA: Fanti, Basile (8’ st Pelino), Falce, Mecomonaco (30’ st D’Alessandro), Del Gizzi, Di Ciccio, Blanco F. (8’ st Di Giannantonio), Linares, Blanco M. (49’ st Coletti), Hyseni (21’ st Puglielli R.), Lombardo. A disposizione Puglielli C., Palombizio, Monaco, Giallonardo. Allenatore Mecomonaco.

GIULIANOVA: Boccanera, Lenoci (43’ pt Rinaldi), Maffione, Di Paolo (41’ st Barbarossa), Tempestilli, Manari, Persiani, Cerasi (14’ st Fermo), Rossi (25’ st Barlafante), Bracciatelli (34’ st Bana), Mastrilli. A disposizione D’Angelo, Iacovoni, Di Giuseppe, Ragni. Allenatore Cerasi.

Arbitro: Iurino di Venosa.
Reti: 23’ pt Hyseni, 52’ st Bana.
Note: ammoniti Fanti, Blanco F., Linares, Di Giannantonio, Del Gizzi, Maffione, Fermo e Mastrilli.