INDUSTRIALE PRATOLA, AGGIUDICATI LAVORI AI LABORATORI PER 120MILA EURO

L’amministrazione provinciale dell’Aquila comunica che sono stati aggiudicati gli interventi urgenti di rinforzo strutturale di natura statica dei laboratori dell’Iti (Istituto tecnico industriale) Leonardo da Vinci di Pratola Peligna.

L’impresa aggiudicatrice, per un importo complessivo dei lavori di circa 120mila euro, è la “M.I.C. srl” che ha sede a Pescara. Le lavorazioni, si legge in una  nota, consistono essenzialmente in interventi di rinforzo locale, tesi ad aumentare la resistenza al taglio degli elementi  strutturali  dello stabile ospitante i laboratori  dell’istituto scolastico. Nei prossimi giorni il progettista e direttore dei lavori incaricato dall’amministrazione, l’ingegner Paolo Petrella, dietro autorizzazione del responsabile unico del procedimento, procederà alla consegna dei lavori in via d’urgenza. “Siamo estremamente soddisfatti per il positivo esito della procedura per la realizzazione degli interventi. Ci teniamo a ringraziare tutti il settore edilizia scolastica ed in particolare la dirigente ingegner Fagnani e la responsabile di zona arch. Oliva, che hanno lavorato per risolvere tempestivamente una vicenda delicata come quella dell’Iti di Pratola Peligna. I nostri ragazzi meritano strutture all’avanguardia e sicure”, dichiarano il presidente della Provincia Angelo Caruso ed il consigliere Nunzio Tarantelli.

A primavera l’Istituto tecnico industriale Da Vinci potrà disporre di tutti i suoi laboratori, offrendo agli studenti che stanno per iscriversi il meglio di una scuola che dà da sempre concreti e soddisfacenti sbocchi lavorativi e che in questi anni ha diplomato numerosissimi studenti, di cui quasi 150 sono stati assunti nell’immediato nelle principali aziende del territorio ed italiane: Ferrovie dello stato, RFI, Mercitalia, Italo, Enel Ferrari, Magneti Marelli, L-foundry (ex Micron), Enav Aeroporto di Fiumicino,Thales Alenia Space, Ducati corse, Honda Atessa, Sevel, Fater, Sony, Fameccanica, Guizza, Siniat, Refresco, Alfasigma, Dompé, Adria. Med. Srl, Laboratori di analisi chimica Eni Spa,Eni Spa, Walter Tosto Serbatoi, Italgas, Beta utensili, Pantex sud. “Una scuola del territorio e per il territorio” si legge in una nota, “che può adattarsi coi suoi diversi indirizzi di studio (Meccanica, Meccatronica ed energia- Meccanica e Meccatronica AutomotiveMeccanica Meccatronica Robotica; Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e materiali- Elettronica ed elettronica) alle attitudini, ai desideri, agli obiettivi dei giovani studenti della Valle Peligna ed oltre la Valle Peligna”.