IL CAMPIONE DI PUGILATO SIANO NEL FILM DEDICATO A LOLA DI STEFANO, RIPRESE A FINE GENNAIO IN CITTA’
Il 29 gennaio, a quasi 80 anni dalla tragica morte della maestra Lola Di Stefano e per una serie di coincidenze casuali, sarà una data da ricordare per molti. Prima di tutto per commemorare una grande donna abruzzese che dopo l’eroico salvataggio di sessanta bambini, morì per le esalazioni del cloro proveniente dall’allora fabbrica della Montecatini. E poi perché, proprio nell’ultima domenica di gennaio, saranno realizzate a Sulmona alcune sequenze importanti per il film a lei dedicato. L’avvenimento, di cui si avverte già l’attesa, porterà a Sulmona oltre a numerose comparse, il campione di boxe Carlo Siano, avellinese di origine, a cui è stato affidato il ruolo del parroco che incontrerà la maestra negli attimi antecedenti alla sua morte. “Sono onorato di prendere parte a questo Progetto scritto dall’Autore Ezio Forsano. Mi sono documentato sulla vicenda di questa eroina e la sua storia mi ha sconvolto. Malgrado i miei numerosi impegni sportivi mi sto preparando ad interpretare al meglio il ruolo che mi è stasato affidato. Seppur con molta emozione, lo ammetto“ ha detto il pugile a proposito della sua partecipazione al film dedicato all’eroica insegnante.