CRISI COGESA: LUPI (M5S), PRENDERE ESEMPIO DA TIVOLI PER RISANARE LA SOCIETÀ

“Questo perché vista la situazione difficile in cui verteva l’ASA Tivoli S.p.A (e si possono trovare similitudini con noi), la politica sana e buona decise di affidare l’azienda a un ingegnere ambientale, guardando il curriculum e non l’appartenenza politica, che ha rivoluzionato tutto portando competenza, nuovi servizi, nuovi schemi di raccolta differenziata ma soprattutto grossi risparmi e quindi guadagni in termini ambientali e soprattutto in termini economici, ripianando in sette anni circa 10 milioni di debito”.

“E pensare che l’ingegnere ambientale di ASA Tivoli, è stato ospite qui a Sulmona circa dieci mesi fa per raccontare come è possibile arrivare a un sistema virtuoso che porti entrate e rispetti l’ambiente attraverso la riduzione, il riuso, il riciclo, il recupero di materia, il recupero di energia, e l’assioma ecologia uguale economia”, incalza Lupi. “Ma a distanza di quasi un anno, sul CO.GE.SA. si continua solo a parlare di sentimento anti aquilano, di richieste di dimissioni verso l’amministratore Gerardini che in 15 giorni ha prodotto atti e organizzazione del lavoro che non si erano mai visti in anni di gestione dell’azienda, si parla solo di sindaci che non si capisce (o meglio si fa finta di non capire) se vogliono il bene di CO.GE.SA e quindi dei propri cittadini o se vogliono buttarla in caciara politica per qualche volere superiore. La politica a nostro avviso deve dare indirizzi virtuosi verso una partecipata – conclude il consigliere di maggioranza pentastellato – verso il tema rifiuti, e affidare l’azienda in mani competenti. La politica deve dare soluzioni non ingarbugliare ancor di più la matassa. La politica deve creare posti di lavoro, non occuparli”.
Troppe emozioni politiche !!!! Non considereranno mai le cose giuste e moderne sopratutto se arrivano dai 5 stelle !!!!!
Sono troppo impicciati e ignoranti.