OCCHIO AL BIANCOROSSO: ROMANO PUGLIELLI
Nuovo appuntamento con “Occhio al biancorosso”, spazio dedicato ai calciatori dell’Ovidiana Sulmona a cura di Adelmo Ramunno (allenatore Uefa B) che, in ogni gara interna al Pallozzi, analizza un singolo giocatore dal punto di vista tecnico. Attenzioni puntate questa settimana sul centrocampista Romano Puglielli. Nel dettaglio la sua prestazione nel match contro l’Alba Adriatica perso per 1-2.
OCCHIO AL BIANCOROSSO
Cognome: Puglielli
Nome: Romano
Data di nascita: 12 maggio 2001
Luogo di nascita: Sulmona
Nazionalità: italiana
Numero di maglia: 10
Il numero 10 dell’Ovidiana Sulmona, Romano Puglielli è un elemento fondamentale per mister Bernardi che gli garantisce quantità e qualità nello scacchiere biancorosso. Nel 3-5-2 è posizionato a centrocampo, interno a sinistra, con un approccio alla gara brillante e con disciplina tattica andando spesso in pressione alta in fase di non possesso e a cercare gli inserimenti in profondità in fase di possesso. L’Alba Adriatica (4-4-2) ha controllato e gestito nei primi minuti di gioco gli attacchi della squadra locale con molta attenzione e al 15’ del primo tempo la scelta di mister Vagnoni di passare al 4-3-1-2 per chiudere le ripartenze degli avversari con il trequartista è stata efficace, come le altre letture che hanno incanalato la gara in proprio favore. Puglielli in fase di non possesso ha cercato la pressione alta con i compagni di reparto ed è stato ordinato nelle rotazioni posizionali con i tre di centrocampo oltre a dare copertura al quinto di sinistra. Fino al 30’ del primo tempo gestisce pochi palloni puliti e non riesce ad innescare gli attaccanti, ma non si perde d’animo come tutta la squadra che gioca di ripartenza o con soluzioni dal centrale difensivo sui quinti di destra e di sinistra. Grazie al dinamismo e alla qualità nel trovarsi gli spazi utili in verticale, dalla mezz’ora del primo tempo cresce notevolmente confezionando una serie di passaggi (18) generati da giocate ad un tocco (9), due tocchi (15), tre tocchi (6) e conduzioni (2) palle perse (4) sviluppando cross (3), passanti (1), tiri in porta (1) ed assist (3) di cui uno che ha propiziato il gol di Blanco al 40’ del secondo tempo. Al 10’ della ripresa viene posizionato sotto punta alle spalle di Blanco e continua a sacrificarsi con recuperi (4) ed intercetti (1) andando a lottare sulle seconde palle in diverse zone del campo con duelli individuali (4) avendo la meglio su quelli aerei (3). L’Ovidiana Sulmona dopo aver subito il secondo gol appare nervosa e dal 30’ del secondo tempo saltano gli schemi anche per l’atteggiamento dell’Alba Adriatica che passa al 5-3-2 e che abbassa i ritmi di gioco. Il finale di gara è tutto biancorosso che assedia la porta degli avversari e tutte le palle inattive partono da Puglielli che calcia buone traiettorie per i compagni. Nonostante la pressione costante e le tante occasioni create, il risultato non cambia e la determinazione di Romano Puglielli e compagni non regala un risultato positivo all’Ovidiana Sulmona che avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più nei 96 minuti giocati con determinazione e voglia di vincere, che non è arrivata anche per la prevedibilità di gioco in fase di possesso che non ha facilitato l’impresa di ribaltare il risultato.
