PRONTA LA RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA DEL COMUNE

Pronta la riorganizzazione della macchina amministrativa del Comune. Una piccola rivoluzione che porterĂ  gli uffici di San Francesco ad avere un nuovo assetto e che nelle intenzioni del sindaco Gianfranco Di Piero e del suo esecutivo, dovrĂ  portare maggiore efficenza ed evidenti vantaggi per i cittadini utenti. Tutto è pronto manca solo l’ultimo tassello che arriverĂ  con il nuovo dirigente della polizia locale, il cui concorso è previsto per l’inizio del prossimo anno. Con l’arrivo del nuovo comandante il Comune tornerĂ  ad avere quattro dirigenti invece dei tre attuali, che saranno responsabili delle quattro Ripartizioni e dei relativi servizi. Al loro fianco ci sarĂ  il segretario comunale, Giovanna Di Cristofano, che attualmente assorbe la maggior parte degli incarichi ricevuti in ereditĂ  dall’ex segretario Nunzia Buccilli che nell’amministrazione guidata dal sindaco Casini, era un pĂ² l’asso pigliatutto. Con il nuovo assetto la segreteria generale  sarĂ  alleggerita notevolmente del lavoro che oggi svolge. ToccherĂ  alla Di Cristofano coordinare le Quattro Ripartizioni e nelle sue competenze resteranno anche i seguenti comparti: Affari legali e contenzioso, Centrale Unica di Committenza provveditorato e contratti, Servizi di competenza statale e servizi cimiteriali, Servizio controlli interni, Trasparenza e Anticorruzione, Servizio innovazione ecologica e transizione digitale, servizio organi istituzionali ed affari generali, Servizio Organizzazione. A dirigere la Prima Ripartizione sarĂ  confermata  Maurizia Di Massa che avrĂ  la responsabilitĂ  dei Servizi alla persona, Servizi alla collettivitĂ , Servizio Amministrazione del personale e il servizio Demanio e Patrimonio. La guida della Seconda Ripartizione finanziario/contabile, tornerĂ  nelle mani di Filomena Sorrentino; un ritorno al passato dopo le incomprensioni con la precedente amministrazione che l’aveva esautorata dal settore che aveva sempre diretto. A lei il nuovo organigramma assegna le entrate tributarie, il Bilancio, la contabilitĂ , l’economato e la statistica, Partecipazioni pubbliche e la farmacia comunale. Altra novitĂ  l’accorpamento sotto un unico dirigente dei lavori pubblici e dell’Urbanistica che saranno affidati all’ingegner Franco Raulli, il quale avrĂ  anche l’edilizia, ambiente ed energia, Ricostruzione post sisma, AttivitĂ  Produttive. Un sezionamento che era stato deciso qualche anno fa per far posto all’allora dirigente Katia Panella, poi andata via. Al nuovo comandante della polizia locale che sarĂ  individuato con il prossimo concorso di gennaio, sarĂ  assegnata la Quarta Ripartizione che comprende Protezione civile, MobilitĂ  e viabilitĂ  e servizi alla comunitĂ  ed infine i trasporti. Anche questo sarĂ  un ritorno al passato quando alla guida dei vigili urbani c’era l’indimenticato comandante Gianni Febbo. Insomma con l’inizio del prossimo anno la struttura comunale sarĂ  oggetto di una profonda trasformazione che dovrebbe rendere piĂ¹ efficiente e moderna l’intera macchina amministrativa. Almeno si spera.

Un pensiero su “PRONTA LA RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA DEL COMUNE

  • 7 Dicembre 2022 in 08:36
    Permalink

    Non vedo come potrà cambiare per il meglio con tutte quelle grandi e complicate responsabilità gestite da pochi. Mi chiedo se l’obiettivo principale di tutelare i cittadini sia stato preso in considerazione o solo scaricato dal Sindaco ad amministratori forse impreparati o con poca esperienza da incolpare quando le cose non funzioneranno.
    Spero vivamente di sbagliarmi per il nostro benessere.
    Vedremo

I commenti sono chiusi