
UOMO E ORSO, QUALE COESISTENZA? IL PARCO MAIELLA INCONTRA I RESIDENTI A PALENA E PESCOCOSTANZO
La coesistenza tra uomo e orso, nei centri montani dell’Abruzzo ed in particolare nel territorio del Centro Abruzzo non è mai facile e del tutto tranquilla. Ne sanno qualcosa a Roccaraso e a Scanno, con le “incursioni” di Juan Carrito. Sabato prossimo, 24 settembre, i dirigenti del Parco nazionale della Maiella saranno a Palena e Pescocostanzo, proprio allo scopo di raccogliere le opinioni di chi vive sul territorio sul tema della coesistenza uomo-orso. Nell’ambito del Progetto LIFE ARCPROM – Bentornato orso gentile- il Parco e i rappresentanti dei portatori di interesse stanno lavorando insieme, in una piattaforma appositamente costituita, per capire come promuovere la coesistenza uomo-orso nel Parco Nazionale della Maiella. “Sabato saremo sul territorio insieme al WWF Italia, partner del Progetto, per raccontare quali sono i temi affrontati nell’ambito della piattaforma e per raccogliere i suggerimenti, le osservazioni e i pareri di tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo. Per partecipare basta recarsi in piazza Municipio, a Palena, dalle 10.30 e a Pescocostanzo, in piazza Municipio dalle 15.30.