SOSPIRI, ECCO IL MIO PROGETTO PER L’ALTO SANGRO E L’ABRUZZO INTERNO

Il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, capolista al proporzionale del Senato per Forza Italia ha incontrato gli imprenditori dell’Alto Sangro per fare il punto della situazione e illustrare il suo programma per l’Abruzzo interno. L’incontro particolarmente affollato si è svolto nella sala conferenza degli impianti di risalita di Monte Pratello. Presenti con Sospiri anche gli altri candidati di Forza Italia, la teramana Francesca Persia, il marsicano Simone Angelosante, l’assessore regionale Daniele D’Amario più il vice presidente del consiglio regionale Roberto Santangelo, presente a sostegno degli altri. Nel ribadire di essere un uomo di destra, “lo dicono il  nome e i miei comportamenti quotidiani”, Sospiri ha assicurato che l’ospedale di Castel di Sangro non chiuderà  e che bisogna completare le infrastrutture e mettere in sicurezza gli impianti di risalita per creare un grande bacino che possa fare piena  concorrenza alle stazioni sciistiche più rinomate delle Alpi. “L’ospedale non solo non chiuderà ma avrà una classificazione che supera  quella di ospedale svantaggiato e di ospedale di base che vuol dire avere un pronto soccorso aperto H24 che qualifica tutta l’offerta sanitaria a livello ascendente”, sottolinea Sospiri, “pensiamo la stessa cosa dell’ospedale di Sulmona, ovviamente con una situazione crescente, e di quello di Avezzano per parlare della zona in cui ci troviamo. Per quanto riguarda l’Alto Sangro abbiamo le idee molto chiare, perché è una zona unica al mondo su cui gli operatori e i Comuni hanno fatto già moltissimo in passato con l’aiuto della Regione. Adesso bisogna fare il salto di qualità e diventeremo una delle stazioni sciistiche montane ed estive più belle del mondo”. Per quanto riguarda l’Abruzzo il presidente del consiglio ha detto che gli impegni sono tanti: “a cominciare dalle infrastrutture, dalla velocizzazione della ferrovia Pescara-Roma, all’autostrada A24 e A25, una terza corsia sull’Adriatica al potenziamento dei nostri porti. Ma io vorrei soffermarmi sull’Alto Sangro dove dobbiamo completare le infrastrutture, garantire la crescita complessiva dell’offerta turistica che è fatta anche di grandi eventi sportivi, qualificare ancora di più il nostro patrimonio ricettivo e dare la possibilità ai sindaci di avere le risorse per abbellire i nostri magnifici borghi dell’Abruzzo interno”. Sul reddito di cittadinanza Sospiri ha poi tenuto a sottolineare che Forza Italia non è contraria “dico solo che se n’è fatto un abuso. Bisogna trasformarlo in reddito di solidarietà che venga assegnato alle persone che sono in difficoltà, ai pensionati che vivono con la minima o con una pensione troppo bassa, ai portatori di handicap ai giovani che vivono nelle aree sottosviluppate ancora purtroppo esistenti nella nostra nazione, a quando è difficile veramente trovare lavoro. Non bisogna regalare risorse sottraendole alle vere difficoltà che sta attraversando l’Italia”.