CronacaHomeIn Evidenza

ABBANDONO DI RIFIUTI, GIRO DI VITE DELLA POLIZIA LOCALE

Giro di vite della polizia locale sugli incivili che abbandonano i rifiuti per strada. Sono circa cinquanta le persone sorprese dagli uomini del comandante Massimiliano Giancaterino a lasciare l’immondizia negli angoli più disparati della cittĆ  e della periferia. Un risultato che ĆØ stato possibile ottenere anche grazie alla stretta collaborazione del Cogesa che attraverso l’attento esame dei rifiuti, ĆØ riuscita a risalire alla persona o alla famiglia che li aveva prodotti e poi abbandonati dove non doveva. Molto spesso infatti, in mezzo ai rifiuti finisce anche la corrispondenza che rappresenta per chi li controlla, un vero e proprio certificato di proprietĆ . Nelle lettere finite nella spazzaturaĀ  sono riportati nome, cognome e indirizzo ed ĆØ quindi un gioco da ragazzi risalire alle persone che l’avevano smaltita in modo irregolare. Anche se le multe previste non sono pesanti: di solito viene applicata la sanzione di 50 euro che non ĆØ proprio un deterrente per i trasgressori. E per intensificare i controlli si sta studiando la possibilitĆ  di installare fototrappole nelle zone della cittĆ  e delle frazioni dove ĆØ più accentuato il fenomeno. ā€œNon riusciamo a capire le motivazioni che spingono le persone a gesti di inciviltĆ  come quello di abbandonare i rifiuti per stradaā€, si chiedono da Palazzo San Francesco. ā€œEppure esiste un servizio predisposto dal Cogesa che consente di smaltire gratuitamente tutti i rifiuti, soprattutto mobili ed elettrodomestici che sono quelli che più spesso vengono abbandonati nelle campagne circostantiā€. Un servizio comodo e gratuito che in pochi si ricordano di utilizzare: basta comporre il numero verde 800012490 e una squadra di addetti viene a casa a ritirare i rifiuti. Più semplice di così…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *