A CAPESTRANO “ESPRESSIONI ARTISTICHE E TERRITORIALI SUMMER EDITION”
Si svolgerà nel mese di agosto, nei giorni 4, 10, 11, 18 e 24 a Capestrano la VII Edizione di Espressioni Artistiche e Territoriali Summer Edition. La Terrazza Panoramica dell’Ecoristoro Valle del Tirino, sarà la location suggestiva degli eventi serali, dal tramonto alle stelle. L’esplosione della stagione turistica sta regalando momenti di stupefacente bellezza e convivialità, su una delle Terrazze Panoramiche più Belle d’Abruzzo, certamente una location privilegiata per vivere e condividere momenti dedicati alla cultura, alla musica, al buon cibo ed allo stare bene insieme, raccontando ed ascoltando storie, percorsi di vita ed itinerari artistici. Un luogo emblematico, quello della terrazza Panoramica che si affaccia sulla Valle del Tirino, per un festival giunto alla sua settima edizione ed oggi diventato un evento che caratterizza i giovedì di agosto, nell’entroterra abruzzese. Dal sapore buono e dal grande valore artistico e letterario, vissuto al centro di un’area naturale come la Valle del Tirino, ai piedi del bel borgo di Capestrano, il nostro festival si terrà nelle ore del giorno più affascinanti, dal tramonto alle stelle. Gli artisti ospiti della kermesse, sono stati selezionati ed invitati per i loro profili autentici e particolareggiati, protagonisti da molti anni nel campo letterario, artistico e musicale, si racconteranno attraverso esibizioni artistiche e musicali che ci proietteranno, ancora di più, a confini dai ritmi e dalle sonorità internazionali. La nostra società oggi è fatta di grandi migrazioni umane e di importanti innovazioni comunicative e relazionali: internet, la radio, i social, hanno messo in comunicazione e confrontato culture, fino a qualche tempo fa, molto lontane fra loro, hanno avvicinato la cultura urbana a quella rurale, i suoni e le forme della musica che circolano velocemente e liberamente. Questo processo, non molto diverso da quello che in passato ha generato il jazz, o il tango, sta producendo nuove forme musicali ibride e di confine, in continuo movimento, che si esprimono spesso attraverso brillanti ed originali cantautori, come quelli che ospiteremo durante il nostro festival Espressioni Artistiche e Territoriali. Proponiamo un viaggio musicale che rappresenta la colonna sonora dei nostri tempi differenti. Desideriamo difendere la Terra , in tutte le sue espressioni come: mari, laghi, fiumi, montagne, alberi, animali, fiori, borghi, e persone. Desideriamo vivere ancora di emozioni e di benessere, del cuore, della mente, dell’anima, perchè ricercare il bene non può che promuovere e condividere il bene tra tutti e con tutti. Proteggere la Terra non vuol dire rinunciare all’innovazione, alla trasformazione, non vuol dire abbassare gli occhi rispetto al futuro, ma anzi, per noi de Il Bosso, che da sempre amiamo le sfide, che ci piace lanciarci coraggiosamente in avanti ed oltre, per noi proteggere la terra significa guardare il futuro a testa alta e con lo sguardo dritto e con la memoria viva, quella memoria che ci ricorda gli errori del passato e che ci indica la strada, quella più vicina alla bellezza ed alla gentilezza. Il tema della valorizzazione delle piccole comunità, della difesa dei mari e di tutti gli ambienti naturali, la promozione della cultura e dell’arte, in tutte le sue forme, sono al centro di questa settima edizione di Espressioni Artistiche e Territoriali.