ECCO IL PIANO DI CASCIANI PER RISISTEMARE LE STRADE DI SULMONA
Buche e strade rovinate su tutto il territorio comunale, con gli automobilisti inviperiti per i numerosi danni subiti dalle loro auto. Ma le proteste arrivano anche dai ciclisti costretti a vere e proprie acrobazie per non cadere dalla bicicletta e dagli stessi pedoni, molti dei quali sono finiti in ospedale dopo essere caduti per colpa dellāasfalto rotto. Una situazione difficile alla quale il Comune sta cercando di mettere riparo per evitare le tante denunce che continuano ad arrivare all’ufficio legale. A fare il punto della situazione ĆØ l’assessore ai Lavori Pubblici Franco Andrea Casciani, il quale non fa nulla per nascondere le difficoltĆ , soprattutto dopo aver ricevuto una dettagliata relazione dai funzionari e dal dirigente del Quarto Settore.

“Il patrimonio stradale a carico della CittĆ di Sulmona ĆØ di circa 130 chilometri”, spiega Casciani. “Del totale complessivo necessitano di interventi di manutenzione straordinaria, ĆØ bene sottolinearlo, ben 178.262 metri quadrati, pari a circa 30/40 chilometri di viabilitĆ .
Su mio mandato gli uffici, dopo ripetuti sopralluoghi e verifiche, hanno elaborato una relazione correlata dei relativi elaborati tecnici che stima il costo di intervento in complessivi 5.347.860 euro”. La relazione ĆØ stata depositata il 22 giugno scorso, al protocollo generale del Comune di Sulmona ed ĆØ diventato documento ufficiale.

“Appare scontato, anche ai non addetti ai lavori”, prosegue Casciani, “che lo stato di degrado in cui versano le strade cittadine non può essere attribuito agli ultimi otto mesi. Certamente

non la totalitĆ . La situazione, invece, deriva da una assoluta assenza di manutenzione ordinaria e straordinaria perpetrata negli anni precedenti al nostro insediamento, durante i quali non si ĆØ assolutamente programmato nulla al riguardo.
Lo testimonia lāesigua cifra inserita nel bilancio di previsione redatto dalla precedente amministrazione, poco più di 20.000,00 euro”. Secondo il piano predisposto da Casciani, si inizierĆ con piccoli interventi di riparazione e rifacimento dei tratti stradali più rovinati, utilizzando le somme messe a disposizione dalla passata amministrazione ed un finanziamento ottenuto a gennaio di poco più di 100 mila euro. Nulla rispetto alle vere esigenze.
“Nel bilancio di prossima approvazione ĆØ stata inserita lāapertura di un nuovo mutuo per complessivi 850.000,00 euro che saranno disponibili, probabilmente, a fine anno e tramite i quali si cercherĆ di porre rimedio, almeno in parte, alla situazione.
Nel contempo stiamo formulando nuove richieste di finanziamenti statali e regionali”, conclude l’assessore ai Lavori Pubblici, “per arginare definitivamente la pessima gestione del patrimonio stradale portata avanti negli ultimi anni. I 5,3 milioni di euro per le strade si sommano ai 6,3 milioni mancanti per lāultimazione delle scuole, unāereditĆ difficile da colmare se non attraverso un miracolo”.
Devo constatare che l’assenza di manutenzione non e’ solo per le strade. La pubblica amministrazione pensa ad altro. Il discorso e’ lungo e variegato. Basta vederei il patrimonio degliimmobili il quale sta andando in malora e nessun amministratore locale, regionale o nazionale prende qualche iniziativa. Quindi rassegnamoci.
Sulmona 17.07.2022
Gentilissimo dr Franco Casciani buongiorno, sono l’infermiere Domenico Silla, Le dico che non ci vuole un miracolo per ottenere i soldi per i marciapiedi e le strade cittadine ma serve lo studio, la capacitĆ e la buona volontĆ . Metta al lavoro i dipendenti comunali che si diano da fare. Il sindaco di Pratola Peligna ha aperto nuove strade, vada dal sindaco di Pratola e si faccia spiegare come ha fatto ad avere i soldi e ricopi i pratolani che come amministratori sono nettamente superiori ai sulmonesi. A me mesi fa mi hanno raccolto sulle betonelle davanti alla caserma. Datevi da fare, altro che piccole riparazioni, servono grandi cantieri per fognature, rete internet, marciapiedi e strade.
distinti saluti
Domenico Silla