MA IL PD AVRÀ CAPITO LA LEZIONE PEZZOPANE?

di Luigi Liberatore – Mi pento, ora per allora. Sentivo di dover dire qualcosa sulle elezioni comunali all’Aquila, ma poi ho pensato: “cui prodest”? A chi serve, e a cosa serve soprattutto, mi sono chiesto, se quel maledetto partito di sinistra(?) nel quale mi riconosco dopo anni di gregariato nella Democrazia Cristiana, continua coi suoi ragionamenti da nomenklatura? Col mio flebile respiro di periferia non sarei riuscito nemmeno ad avvicinarmi al capoluogo, men che meno alle stanze del circolo Pd aquilano, ingessato com’era alle indicazioni dell’apparato. Adesso penso che sarebbe stato utile, magari, offrire qualche spunto di riflessione a quei lettori, che come me, immaginano una società amministrata su prospettive di condivisione che la Destra non conosce. Non per demonizzare gli altri, ma per far valere le ragioni che volgono lo sguardo altrove.. Dunque, avevo intuito che la candidatura di Stefania Pezzopane avrebbe portato la sinistra al macello, che le stantie valutazioni di vertice avrebbero finito per dare una mano al sindaco uscente dell’Aquila, Biondi, figura di prim’ordine per capacità e passione, ma distante dalle logiche politiche e filosofiche del Pd. Avversario, quindi, che andava combattuto con le energie fresche del partito, che hanno dato dimostrazione di grande vivacità e, purtroppo, mortificate con la riproposizione di sclerotiche figure. Nulla da eccepire alla onorevole Stefania Pezzopane la quale, secondo la nostra modesta percezione, avrebbe dovuto dire no alle indicazioni del Pd, facendo tesoro della sua esperienza per sottrarsi all’ingannevole fascino delle lusinghe. Il Pd del capoluogo di regione, acefalo e caparbio, ha subito una disfatta clamorosa e peraltro annunciata. Fuori tutti verrebbe da dire, come in quei cartelli di svendita che si appongono alle porte dei negozi in fallimento: fuori tutti, direbbe un semplice quanto trascurabile e anonimo simpatizzante della sinistra. Con una ulteriore avvertenza: la lezione subita a l’Aquila sia di ammonimento per i circoli del territorio, soprattutto per i dirigenti ma anche per quanti concorrono alla loro costituzione. Avanti con le idee ma nessun cedimento e nessuna genuflessione ai satrapi!   

4 thoughts on “MA IL PD AVRÀ CAPITO LA LEZIONE PEZZOPANE?

  • 20 Giugno 2022 in 11:41
    Permalink

    Margaritas ante porcos
    Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
    Jump to navigationJump to search
    La locuzione latina margaritas ante porcos (lett. perle ai porci) è tratta dal Vangelo secondo Matteo (7, 6).

    La frase s’inserisce in un lungo elenco di raccomandazioni ed esortazioni che Cristo fa ai suoi discepoli dopo il celebre discorso della montagna. A loro dice: “Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos”, ossia: “Non date ciò che è santo ai cani e non gettate le vostre perle ai porci, perché non le calpestino e, rivoltandosi, vi sbranino”.

    L’invito è quello di non sprecare le cose di valore, materiali o no, dandole a chi non è in grado di apprezzarle.

    Questo loghion apparteneva [senza fonte] in origine a quella fazione giudaizzante (evolutasi negli ebioniti) che nella proto-comunità cristiana considerava il messaggio evangelico come riservato ai soli ebrei, di nascita o per conversione. Nel linguaggio politico del I secolo, infatti, “cani” e “porci” sono i pagani, entrambi gli animali essendo considerati come particolarmente impuri dalla tradizione giudaica. Ovviamente, l’invito a non dare ciò che è sacro (le perle della Torah) ai pagani impuri, che non saprebbero cosa farne e si limiterebbero a insudiciarlo, ha una forte valenza polemica, ed è palesemente in netto contrasto con le tesi della fazione “paolina”, cioè quella che avrebbe rapidamente prevalso dopo la distruzione del Tempio (70 d.C.).

    • 21 Giugno 2022 in 02:03
      Permalink

      Provo a dare una risposta alla proff. Coppa ,meno pomposa ,intrisa di eccelse frasi latine ,e passi del vangelo secondo Matteo,..la pezzopane era già bruciata…di suo, ..il p.d…e fuori binario da anni…nn sanno più quali sono i veri problemi del popolo…sono finti comunisti immorali..senza scrupoloso, sempre in lotta tra di loro e in
      Guerra contro tutti.,…su questi basi…la sconfitta era già ben nota…nn si devono lamentare..

  • 20 Giugno 2022 in 11:06
    Permalink

    “margaritas ante porcos

    (lat. «perle dinanzi ai porci»). – Frase tratta da una esortazione di Gesù, nel Vangelo di Matteo (7, 6: nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos «non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle ai porci»), interpretata come proibizione sia di predicare il Vangelo ai pagani, sia di far partecipare i pagani al culto e al mistero cristiano. L’espressione si ripete talvolta come invito a non fare per gli altri cosa che essi non siano in grado di apprezzare nel giusto valore.”
    https://www.treccani.it/vocabolario/margaritas-ante-porcos/#:~:text=%E2%80%93%20Frase%20tratta%20da%20una%20esortazione,sia%20di%20far%20partecipare%20i

I commenti sono chiusi