MUSEO CIVICO AUFIDENATE, MARCO RAINALDI E’ IL NUOVO DIRETTORE
E’ l’architetto Marco Rainaldi il nuovo direttore del Museo civico Aufidenate. Lo ha nominato la giunta comunale di Castel di Sangro, nella seduta di ieri. Rainaldi succede alla professoressa Angela Caruso. Il museo Civico Aufidenate fu istituito nel 1898 dallāallora sindaco colonnello Clemente Marchionna, intensamente desiderato dagli importanti storici del tempo primo fra tutti Vincenzo Balzano seguito da Antonio De Nino, i quali richiedevano un luogo di riunione di tutti i reperti archeologici rinvenuti nel territorio. Il presidio museale trovò prestigiosa collocazione nella struttura conventuale della Maddalema e ciò nellāanno 1999 a seguito dei lavori di restauro, che consentirono lāallestimento delle sezione Preistoria e Protostoria che espone collezioni di fossili e testimonianze del periodo italico, la sezione Romana costituita da materiali lapidei e da autentici manufatti, la Medievale – Moderna caratterizzata da interessanti ceramiche settecentesche, sezione pesca che ospita il museo Internazionale della pesca a mosca intitolato a “Stanislao Kuckiewicz”, e lāultima sul secondo conflitto mondiale inaugurata nel 2017 āWar Museum – Rolando Giampaoloā. Nel 2002 il Museo ĆØ stato classificato come Museo di 2° categoria.
Il Sindaco si dice particolarmente soddisfatto della disponibilitĆ rilasciata dallāArch. Mario Rainaldi, il quale saprĆ portare avanti la preziosa opera avviata dal dott. Ezio Mattiocco e da Angela Caruso, avvalendosi dellāimportante collaborazione dellāArcheo Club di Castel di Sangro che gestisce convezionalmente la struttura.
Il curriculum del neo direttore ĆØ di tutto rispetto i quanto egli ĆØ affidatario del Dottorato di ricerca (in corso) presso lāUniversitĆ G. DāAnnunzio Chieti Pescara in Earth Systems and Built Environments – Sistemi Terrestri e Ambienti Costruiti. Inoltre Le aquile sul Sangro, Edizioni del Faro Trento, 2019 Isbn: 9788855120210; Crescenzo Gentile, un impavido fotografo della R.A. Rivista “Ali Antiche” numero 124 – G.A.V.S. ⢠15 mar 2020 ISSN 0394-6185; Glitching. Processi dinamici e azioni evolutive per la rigenerazione urbana Progettare in vivo la rigenerazione urbana Maggioli Editore ⢠1 feb 2020 ISBN: 978-88-916-3877-9 ,relativo a piani emergenziali con applicazione tecnologia BiM.
Il sindaco ringrazia i predecessori Mattiocco e Caruso per il gran lavoro che hanno portato avanti per la valorizzazione del Museo.