Supera il 58% per cento la percentuale dei materiali avviati a recupero dai circa 60 Comuni gestiti da Cogesa SpA da gennaio a dicembre 2021. “Oggi, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, intitolata āOnly one hearthā, il dato assume un significato ancor più importante e certifica il modello Cogesa che anticipa le ultime normative europee sulla valutazione non più solo quantitativa della raccolta differenziata, ma anche qualitativa, data proprio dal rapporto tra i materiali raccolti e quelli avviati a recupero” sottolineano i dirigenti della societĆ . Su più di 18mila tonnellate raccolte in dodici mesi, infatti, quasi 16mila sono state inviate ai vari consorzi di filiera per diventare nuovi materiali. La percentuale più alta tra il raccolto e lāavviato a recupero si riferisce ai Raee, al legno, sfalci e potature (tutti al 100%). Segue al 90,50% il vetro, raccolto in 2.251 tonnellate e recuperato in 2.116. Anche lāorganico con un recupero dellā88% sulle 7.287 tonnellate raccolte e le 6.413 avviate a recupero.
Post Views: 429
Fa piacere che TUTTI i comuni del consorzio fanno la differenziata.