LA PANDEMIA COVID È DAVVERO FINITA?
di Gianvincenzo D’Andrea – Dal 1° Maggio l’utilizzazione della mascherina facciale ( insieme al Green Pass), in base alle ultime disposizioni governative e’ stata pressoché abolita dal momento che viene prescritta solo in alcune specifiche situazioni.
Questo perché il virus Sars CoV2 ( in tutte le sue varianti ) è morto?
Niente affatto.
Semplicemente il Governo ha preso atto dell’ottimo risultato della campagna vaccinale di massa e dell’andamento della pandemia nel nostro Paese ed ha ritenuto giustificato e possibile un allentamento delle restrizioni a suo tempo emanate e che nei due anni passati hanno determinato un sensibile cambiamento delle nostre abitudini sociali.
Allora visto che fra poco dovrebbe ( si spera!) prendere avvio la bella stagione possiamo tranquillamente ritornare alla nostra vita prima della pandemia COVID?
Personalmente credo che una simile decisione non sarebbe molto saggia .
Il virus Sars CoV2 ( peraltro evoluto in varianti sempre più diffusive ) non è affatto morto e continuerà a circolare fra la popolazione.
Per nostra fortuna grazie ai vaccini coloro che verranno contagiati, a meno che non siano affetti da gravi malattie concomitanti, è ben difficile che debbano essere ricoverati in ospedale ed inoltre la disponibilità di nuovi farmaci antivirali , peraltro molto efficaci, rende il decorso dell’infezione assai più blando rispetto al passato.
In sostanza ora abbiamo a disposizione molte più armi farmacologiche ed in tantissimi possiamo contare sulla protezione immunitaria creata dalla vaccinazione.
Che facciamo quindi,
buttiamo via Gren Pass e mascherine ( insieme al buon senso!) e riprendiamo allegramente la nostra vita pre-pandemia?
Secondo voi sarebbe conveniente?
Parlando con diversi malati che hanno contratto l’infezione recentemente ( anche con doppia o tripla dose di vaccino) mi è stato riferito che in diversi casi l’andamento della malattia,mai in forma grave, non è stato affatto piacevole.
Allora non c’è dubbio alcuno che l’obbiettivo primario di ognuno dovrebbe essere quello di evitare il contagio.
E per farlo,come sappiamo bene, ci sono poche regole, semplici, ma molto efficaci , che si riassumono nelle seguenti.
1) Avere sempre a disposizione con sé una mascherina facciale FFP2
2) Indossarla sempre quando si entra in un locale al chiuso
2) Indossarla anche all’aperto nelle situazioni di evidente assembramento
3) Indossarla quando si conversa a distanza ravvicinata con estranei al proprio nucleo familiare
4) Lavare le mani o , se non è possibile, usare gel disinfettante dopo aver toccato oggetti di uso collettivo.
Come si vede non è né difficile né faticoso proteggersi dal contagio ,ci vuole soltanto buon senso e perseveranza.
E poi alla fine qualche piccolo sacrificio per tutelare la propria salute vale la pena farlo.
O no?
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.