“C’ENTRO ANCH’IO”, PROGETTO CARITAS DI VOLONTARIATO PER I GIOVANI

“C’entro anch’io” è il progetto di volontariato pronto a muovere i primi passi il 18 maggio prossimo alle 16 nei locali di Casa Zaccheo in via Porta Romana aSulmona. Il progetto è destinato ai giovani, fino a trent’anni di età, che vogliono avvicinarsi e conoscere la Caritas, impegnandosi  in prima persona in attività di volontariato. L’iniziativa è promossa dalla Caritas diocesana di Sulmona-Valva, in collaborazione con il Progetto Policoro. Il disagio giovanile, rilevato in particolare negli oratori e negli spazi di socializzazione parrocchiali, ha messo in luce problematiche emergenti quali fenomeni di bullismo, emarginazione, chiusura, fuga dal reale in favore del virtuale costruito dai social network con la conseguente assenza di punti di riferimento. Per questo la Caritas diocesana intende realizzare uno spazio di aggregazione giovanile a Casa Zaccheo, un luogo che possa offrire ai giovani un modo alternativo di stare insieme, evitando così il rischio della solitudine e dell’isolamento, scoprendo la bellezza della condivisione, della conoscenza ma anche la resposabilità verso gli altri, in particolare verso chi si trova in situazioni di bisogno. Si propone, parallelamente, di educare e promuovere fra gli adolescenti ed i giovani i valori della solidarietà, della gratuità del dono,della giustizia, della cittadinanza attiva, dell’incontro attraverso un cammino spirituale che, partendo dalla lettura meditata della Parola di Dio, possa aiutare i giovani a far maturare una scelta autentica e consapevole del servizio cristiano della carità. La Caritas diocesana auspica che questo progetto possa essere l’avvio anche nella nostra diocesi dell’esperienza, già presente in tante altre caritas italiane, della rete Young Caritas, l’anima giovane di Caritas: uno spazio di riflessione, di promozione e di partecipazione attiva, che vive dell’apporto di giovani che contribuiscono, con il loro servizio, a portare avanti la mission di Caritas. Tutto ciò promuovendo una serie di progetti sociali attivati insieme alle realtà del territorio che lavorano con i giovani, con le scuole, università, parrocchie e associazioni. È importante proporre e offrire ai giovani, esperienze di servizio e condivisione, che facciano toccare loro con mano situazioni di esclusione sociale e di povertà e che li portino a maturare comportamenti più solidali e consapevoli.I giovani saranno chiamati,anche per questo, a mettere in pratica quanto meditato negli incontri attraverso esperienze concrete di volontariato nei servizi di Casa Zaccheo ma anche nella Giornata Mondiale dei Poveri così come in altri momenti forti dell’anno.

Available for Amazon Prime