ADDIO A MAURIZIO CAFARELLI, EX MANAGER ASL
Ieri mattina è morto nella sua abitazione di Popoli, Maurizio Cafarelli, per tanti anni direttore amministrativo dell’ospedale e della Asl. Aveva 87 anni e lascia tre figli: Ruben, Emerson e Arianna. I funerali si svolgeranno, domani pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa di San Francesco in piazza della Libertà.

Cafarelli è stato per 40 anni punto di riferimento della sanità della provincia di Pescara. Fu l’artefice, come ricordano tutti a Popoli, dell’affermazione dell’ospedale, che proprio con lui cominciò a distinguersi per la gestione economico-finanziaria in attivo. Da infermeria per malati acuti presto diventò una struttura di rilievo regionale con reparti medico-chirurgici. Grazie a lui, fu dotata di attrezzature tecnico-scientifiche di prim’ordine. Oltre ad essere stato a capo per tanti anni dell’ospedale di Popoli, Cafarelli ricoprì la carica di coordinatore dell’allora Usl di Pescara, che conservò sino al giugno del 1991 quando fu chiamato a svolgere il ruolo di amministratore e commissario straordinario dell’azienda sanitaria, ottenendo importanti risultati. Fra gli obiettivi raggiunti nel giro di tre anni: l’azzeramento delle liste di prenotazione per le prestazioni ambulatoriali, il completamento degli organici medici, tecnici e sanitari, il risanamento economico del bilancio, che viaggiava sui 30 miliardi di deficit e che invece con lui arrivò ad un attivo di 5 miliardi di vecchie lire. Da maglia nera in Italia insieme con Caltanissetta, la Usl passò, come si disse all’epoca, presto a maglia rosa. Un traguardo questo che nel 1994 fu ricordato anche all’università Bocconi di Milano. La notizia della sua scomparsa, ieri, si è subito diffusa a Popoli e nell’intera Val Pescara, dov’era conosciutissimo, apprezzato e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio sui social, soprattutto dagli ex dipendenti dell’ospedale che ne hanno condiviso il percorso virtuoso.
Ogni tanto succede di aver persone per bene ,che sanno fare il proprio mestiere con onestà e diligenza…che riposi in pace..