LE CONFRATERNITE INCONTRANO IL SINDACO IN VISTA DELLA SETTIMANA SANTA
Primo incontro tra le confraternite cittadine e il sindaco Gianfranco Di Piero in vista delle manifestazioni e dei riti religiosi della Settimana Santa. Dopo due anni di stop conseguenti alla pandemia, tutti gli attori sono intenzionati, vescovo compreso, a far svolgere sia la processione del VenerdƬ Santo che la Madonna che scappa in piazza la mattina di Pasqua. Naturalmente in tutta sicurezza, soprattutto dopo gli ultimi dati che vedono i contagi in risalita. Intenzione che ĆØ emersa ieri, forte e chiara, nel corso dellāincontro che si ĆØ tenuto a palazzo San Francesco.
Lāipotesi ĆØ quello di far svolgere i tamponi ai componenti dei diversi cortei processionali, con un occhio particolare ai componenti del coro che dovranno cantare spalla a spalla per tutta la durata della processione del VenerdƬ Santo. Non ĆØ stata esclusa una rivisitazione del percorso per evitare il transito della processione negli angoli del centro storico più angusti che potrebbero favorire lāassembramento tra i vari figuranti, e il ripristino dellāuso della mascherina allāaperto.
Molto, se non tutto, dipenderĆ dallāorientamento che sarĆ preso il 31 marzo dal Governo, quando con la fine dello stato di emergenza, dovrebbero cadere ulteriori restrizioni. Lāobiettivo ĆØ farsi trovare pronti per qualsiasi evenienza perchĆ© ĆØ ormai tempo che la cittĆ , (e ne sono convinti tutti, se si escludono i soliti disfattisti), cosƬ come sta avvenendo in ogni parte dāItalia, Sulmona torni a festeggiare le sue tradizioni secolari in tutta sicurezza.