ANVERSA, AGGIUDICATI I LAVORI PER IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Via libera ai lavori di restauro della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Anversa degli Abruzzi. La segreteria regionale per l’Abruzzo del Ministero della Cultura ha infatti proceduto all’aggiudicazione della gara d’appalto per un importo complessivo di quasi 300 mila euro. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta Osvaldo Di Giuseppe di Teramo che dovrà riconsegnare la chiesa, chiusa al culto subito dopo il terremoto del 2009, entro 180 giorni dalla data di consegna dei lavori che dovrebbe avvenire nel mese di aprile. I lavori riguardano il consolidamento strutturale della chiesa più altri interventi minori finalizzati a riportare l’edificio dedicato al culto alla sua piena fruibilità. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, originaria del XVI secolo, è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902. Il portale, datato 1540, è caratterizzato da una cornice con preziosi altorilievi in pietra calcarea. Il rosone è del 1585 reca lo stemma della famiglia Di Sangro e lo stemma di Anversa. L’interno è a 3 navate divise da colonne cilindriche in pietra, con abside rettangolare in cui è custodita la statua di San Rocco del 1530, un tabernacolo ligneo (del maestro Picchi di Pescasseroli) a mo’ di tempietto del XVI secolo. Sull’altare maggiore vi era il Trittico di Anversa del XVI secolo di anonimo (appartenente alla scuola fiorentina o marchigiana secondo alcuni studi), rubato nel 1981, oggi vi è esposta la copia. Originariamente si trovava nella cappella comitale di San Michele Arcangelo del castello normanno dello stesso paese. Il Trittico rappresenta l’incoronazione della Vergine con santi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *