“CULTURA GRANDE ASSENTE”, NUOVO RICHIAMO DI LICIA MAMPIERI AGLI AMMINISTRATORI DI INTRODACQUA

Appartiene ad un’altra generazione della politica ma non perde la sua grinta di sempre Licia Mampieri. Da consigliere comunale di minoranza, nel Comune di Introdacqua, Mampieri torna all’attacco. “La cultura è la grande assente” denuncia, ricordando agli amministratori comunali che il paese non è più tra i Borghi più belli, non esiste la biblioteca comunale, non s’indice più il Premio Pascal D’Angelo, Il Museo della Banda d’Introdacqua non è stato ancora allestito, non è stata ancora affissa la targa dedicata ad Ivo Garrani, sul muro della casa natale, non è stato ancora reso omaggio al professore Ernesto Giammarco e manca il monumento all’Emigrante. A dire il vero l’instancabile consigliere comunale aveva richiamato l’attenzione degli amministratori sulla “cultura grande assente” già nel maggio scorso. Ma a quella sua denuncia risposte concrete non sono ancora arrivate. Non si è mosso nulla. Per Mampieri la cultura resta latitante, come l’amministrazione comunale. Da qui la decisione di insistere. D’altronde “repetita iuvant”. Licia Mampieri lo spera.

One thought on ““CULTURA GRANDE ASSENTE”, NUOVO RICHIAMO DI LICIA MAMPIERI AGLI AMMINISTRATORI DI INTRODACQUA

  • La Signora Mampieri, insieme agli altri consiglieri di minoranza, si comporta come le tre scimmiette che non vedono, non sentono e qualche volta parlano. Se quello che è scritto nell’articolo è quello che si aspetta per il Paese, allora deve rivedere i suoi concetti di “cultura”. Un Paese morto ed autoreferenziale, senza alcuna aspirazione di crescita sia culturale che economica, un dormitorio per chi ha lasciato la vicina città. Anni di abbandono che non risolveranno in un mandato i nuovi amministratori che, tra l’altro, hanno espressamente detto di voler amministrare senza soluzione di continuità con chi ha amministrato da prima della loro nascita. Siamo ancora in attesa che i signori consiglieri ci facciano sapere se hanno compreso come si è formata la voragine debitoria. Ma si sa…guardano ad altro

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *