INCENDIO NEL PARCO NAZIONALE MAIELLA, PROSEGUONO OPERAZIONI DI SPEGNIMENTO
Proseguono anche oggi le operazioni di spegnimento del vasto incendio che da quattro giorni investe l’area del Parco nazionale della Maiella, tra Lettomanoppello e Serramonacesca. Nonostante tre giorni ininterrotti di lanci d’acqua dall’alto e interventi sul sottobosco da terra la situazione non è ancora del tutto sotto controllo. Preoccupa il vento che seppur leggero continua a soffiare. Sempre più estesa l’area interessata da un focolaio che decine di mezzi e uomini stanno cercando di domare da ormai 4 giorni. Nelle foto che potete vedere la situazione questa mattina. Per tutta la giornata di ieri sono stati in azione i Vigili del Fuoco, la Protezione civile e i Carabinieri forestali, con il supporto dell’Esercito e affiancati dai tecnici del Parco. In mattinata nell’area hanno lavorato due Canadair, mentre nel pomeriggio lanci sono stati effettuati da tre elicotteri. Le fiamme interessano una zona che si estende su alcune decine di ettari, tra area naturale, pascoli arborati e pineta. L’incendio era divampato domenica scorsa. Inizialmente era stato domato, ma ieri a causa del vento e delle condizioni climatiche, le fiamme hanno ripreso vigore. Anche gli alpini del 9 reggimento, battaglione Vicenza, in prima linea per domare l’incendio di Lettomanoppello.Il battaglione Vicenza, il reparto del 9 reggimento alpini di l’Aquila, nato qualche anno fa per far fronte alle emergenze di protezione civile nel centro Italia, di nuovo in azione, questa volta di nuovo in provincia di Pescara, dove erano stati già ad agosto per l’incendio che ha distrutto la pineta dannunziana. A Lettomanoppello, infatti, una vasta area del parco rischia di perdere ettari di areaboschiva per l’incendio che è divampato nella giornata di domenica. Sono in azione, fortunatamente, fin dalle prime ore dell’alba, oltre ai vigili del fuoco, protezione civile e carabinieri forestali, anche vari mezzi e uomini di questo reparto specializzato dell’esercito italiano, di stanza all’Aquila. Nello specifico il battaglione Vicenza nella giornata di ieri è intervenuto con 2 complessi traino, dei mezzi movimento terra, squadre AIB (antincendio boschivo),tutti assetti altamente specializzati che hanno lo scopo di contenere e domare le fiamme. Prezioso come sempre il lavoro del reparto del 9 reggimento alpini che anche quest’anno è stato coinvolto in numerosi interventi sulle nostre montagne.