A GILBERTO MALVESTUTO IL SIGILLO DELLA CITTA’, CERIMONIA SOLENNE IN AULA CONSILIARE
Cerimonia solenne giovedi 2 settembre, alle 10.30, nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco per Gilberto Malvestuto, ultimo ufficiale in vita del gruppo patrioti della Brigata Maiella. Il sindaco Annamaria Casini consegnerĆ a Malvestuto il sigillo d’oro della CittĆ di Sulmona, conferitogli dal Consiglio comunale nella seduta del 18Ā agosto scorso.Ā “SarĆ un privilegio per me poter consegnare la massima onorificenza cittadina, a nome dellāintera comunitĆ sulmonese, ad un uomo come Gilberto Malvestuto, che ha fatto la storia, difendendo quei valori universali e sacri, consentendoci, con il suo coraggioso contributo, a rischio della propria vita,Ā diĀ vivere in un Paese libero. Il massimo emblema istituzionale della CittĆ di Sulmona, il Sigillo che Re Ladislao dāAngiò-Durazzo le concesse con privilegio datato 2 settembre 1410, viene conferito dalla massima assise a chi abbia contribuito a elevarne la gloria con quella della Gente Pelignaā.Ā La solenne cerimonia si svolgerĆ nel rispetto della normativa vigente anticovid.
Le più vive congratulazioni a Gilberto per il suo passato glorioso: quando tutti tremavano, si arruolò e risalì, con la Brigata Maiella , la Penisola , entrando vittoriosi a Biologna.
Per l’occasione mi piace ricordare il più giovane combattente della Brigata: Ennio Pantaleo. Aveva solo 14 anni.
Incredibile!