TUTTO PRONTO A SCANNO PER XTERRA CON 400 CAMPIONI DI TRIATHLON

Domani domenica 18 luglio i campioni del circuito internazionale di cross triathlon si sfideranno ad XTerra Italy Lake Scanno, una delle gare più dure e più belle d’Europa. La competizione si svolgerĆ  per l’ottavo anno nel territorio ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise, nelle acque del lago di Scanno e su percorsi estremi tra i luoghi più incontaminati dell’Appennino, organizzata dall’Asd X-tribe di Scanno. Quella di domani sarĆ  la seconda tappa in Italia dopo la prima dello scorso 5 giugno sul Lago di Garda. I partecipanti, molti di meno quest’anno a causa del Covid, sono circa 400 di cui soltanto una trentina di stranieri che si cimenteranno in prove di nuoto, mountain bike e trail running. Sono quattordici gli Elite che lotteranno per il titolo e per l’importante montepremi mentre gli atleti Age Group faranno di tutto per aggiudicarsi una delle 51 slot di qualificazione per l’XTerra Worl Championship in programma ad ottobre a Maui nelle Hawaii. Tra gli atleti in gara, Maxime ChanĆ©, campione di Francia 2019 e uno dei più forti al mondo, e le super campionesse del mondo di specialitĆ  Eleonora Peroncini, Sandra Mairhofer (Winter Trail) e la giovane Marta Menditto, regina dello short track, che potrebbero regalare un podio femminile tutto azzurro. Alle 11 partirĆ  la gara Full (1.5 km a nuoto + 29.58 km in bici con un dislivello di 1290 m + 10.64 km di corsa con un dislivello di 440 m) ed alle 13 comincerĆ  la gara Sprint (0.75 km a nuoto + 11.03 km in bici con un dislivello di 400 m + 4.84 km di corsa con un dislivello di 180 m). Gli atleti Elite affronteranno le acque del lago e si districheranno tra le strette vie del borgo, sfideranno le salite ripide e lunghe, raggiungendo le piste da sci in cima alle montagne intorno al lago, per poi correre lungo i percorsi in discesa sia in bicicletta che in pista fino a tornare al traguardo ancora sulle rive. Particolarmente suggestivo lo scenario sulle rive di un lago “a forma di cuore” che rappresenta l’habitat naturale del circuito di cross triathlon più famoso al mondo.Ā Ā