CENTRO ABRUZZO UNITO PER SALVARE IL TRIBUNALE(Video)

Il Tribunale è un diritto, non è un lusso per i cittadini”. Lo ha affermato, quasi gridando, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona, Luca Tirabassi, nella manifestazione di questa mattina, in piazza Capograssi, davanti a palazzo di Giustizia, a sostegno della battaglia in difesa del presidio giudiziario peligno. “Sono ore decisive” ha avvertito Tirabassi, parlando a sindaci, amministratori locali, avvocati, politici e sindacalisti del territorio. Infatti il ministero di Giustizia ha bocciato gli emendamenti presentati da tutti i gruppi parlamentari per la proroga della chiusura dei tribunali, fissata a settembre del 2022. E se chiusura sarà le procedure di accorpamento dei tribunali di Sulmona e Avezzano con L’Aquila e di Lanciano e Vasto con Chieti inizieranno fin dalle prossime settimane. Tirabassi ha ricordato come la riforma che impone la chiusura di quattro tribunali abruzzesi lascerebbe metà dell’Abruzzo senza presidi giudiziari, producendo disagi e inefficienze nel servizio ai cittadini, senza risparmio consistente di costi. Una riforma sostenuta tra gli altri da una parte della magistratura, come attestato da un articolo apparso sul Corriere della Sera, a firma del magistrato Edmondo Bruti Liberati, come ha ricordato lo stesso Tirabassi. Il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, ha ribadito l’appello all’unità di tutti i sindaci, delle forze politiche, delle associazioni di categoria, per scongiurare la chiusura dei Tribunali, battaglia iniziata dieci anni fa. Così pure la senatrice Gabriella Di Girolamo ha sottolineato l’importanza di questa battaglia, ricordando la sensibilità dimostrata negli anni scorsi al riguardo dal ministro di Giustizia, Alfonso Bonafede, del M5s. Il consigliere regionale Marianna Scoccia ha invece posto l’accento sull’azione della Regione che già in passato si è dichiarata pronta ad accollarsi l’onere del mantenimento dell’edificio del Tribunale. Il consigliere regionale Antonietta La Porta ha fatto appello a tenere alta l’attenzione sia sul Tribunale che su altre battaglie che investono il Centro Abruzzo. Il presidente della Provincia e sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, ha dato voce all’amarezza e indignazione del territorio, invitando tutti ad una battaglia che non si presenta facile ma che deve essere a tutti i costi vinta, difendendo i diritti dei cittadini e non consentendo a nessuno che questi diritti siano violati. Il consigliere comunale Elisabetta Bianchi ha tenuto a rilevare l’importanza dell’unità che guida questa lotta. Infine il vescovo Michele Fusco ha parlato di qualità della vita in territori di periferia, come il Centro Abruzzo, che verrebbe di sicuro compromessa dalla soppressione di uffici importanti come quelli giudiziari e altri presìdi pubblici che rischiano la stessa sorte. Il segretario regionale del Pd, Michele Fina, è intervenuto a sostegno della battaglia per la salvaguardia dei quattro tribunali. Ma a Sulmona i dirigenti locali del partito non l’hanno pensata evidentemente allo stesso modo, tenendosi lontani dalla manifestazione in piazza Capograssi. Sparuta anche la presenza dei consiglieri comunali di Sulmona. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *