SUMMIT ONLINE PER TRIBUNALI DA SALVARE: PROROGA AL 2024 E POI RIFORMA DELLA GEOGRAFIA GIUDIZIARIA

La proroga per i tribunali a rischio di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, fino al 2024 e subito dopo la riforma della geografia giudiziaria, per salvare i tribunali sulla carta già soppressi. L’appello dei primi cittadini di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto e dei quattro presidenti dei rispettivi Ordini degli avvocati, Luca Tirabassi, Franco Colucci, Vittorio Melone e Silvana Anna Vassalli, ha ottenuto già un primo importante risultato. Tutti i parlamentari abruzzesi intervenuti nel vertice online hanno sposato la causa dei territori e dei cittadini che, con la chiusura dei tribunali detti “minori”, fissata già a settembre del 2022, verrebbero privati dei presìdi di giustizia. “Gli onorevoli delle diverse forze politiche, i deputati Camillo D’Alessandro, Stefania Pezzopane, Carmela Crippa, Andrea Colletti, Luigi D’Eramo, Daniela Torto, Antonio Zennaro e Luciano D’Alfonso intervenuti alla videoconferenza coordinata dal sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio, che ringraziamo per l’impegno e lo sforzo a beneficio di tutti, hanno assicurato il massimo sostegno alla battaglia in difesa dei tribunali abruzzesi attraverso un efficace gioco di squadra per convincere il governo ad accogliere le istanze di salvaguardia dei 4 tribunali, con la soluzione anche per il personale” hanno dichiarato i sindaci di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto.

One thought on “SUMMIT ONLINE PER TRIBUNALI DA SALVARE: PROROGA AL 2024 E POI RIFORMA DELLA GEOGRAFIA GIUDIZIARIA

  • Speriamo chiuda il palazzo d’ingiustizia

I commenti sono chiusi