VESCOVO FUSCO, SULLA MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA DECIDE IL PREFETTO

“Nelle nostre chiese sappiamo già cosa fare, per quanto riguarda i riti che da secoli caratterizzano la Pasqua a Sulmona e che si svolgono all’esterno dei luoghi sacri, toccherà alle autorità competenti stabilire se e come si dovranno svolgere. Per quel che ci riguarda noi rispetteremo qualsiasi decisione che ci sarà comunicata”. Non dice no ma lascia la decisione nelle mani del Prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco che dovrà stabilire se anche quest’anno i sulmonesi dovranno rinunciare ai loro riti e alle tradizioni di Pasqua, alla Processione del Venerdì Santo e alla Madonna che Scappa in Piazza. Dopo l’avvio della petizione da parte di alcuni sulmonesi che hanno chiesto di far svolgere i riti non in chiesa come lo scorso anno, ma in piazza e lungo il centro storico della città senza pubblico, il vescovo di Sulmona Michele Fusco non chiede le porte all’iniziativa ma lascia la decisione nelle mani del prefetto e del sindaco della città. “Ho visto sul web questa petizione”, spiega il vescovo, “certamente il popolo di Dio è molto legato a queste tradizioni di Pasqua. Quello che ci interessa più di ogni altra cosa è celebrare i riti della Settimana Santa all’interno delle nostre chiese nel modo stabilito, seguendo tutte le norme che abbiamo concordato con le autorità. La priorità è celebrarli in un modo bello con la partecipazione del popolo. Qui a Sulmona abbiamo queste tradizioni, ma all’esterno delle nostre chiese non abbiamo nessuna autorità per poter prendere decisioni in merito e far svolgere le manifestazioni. Se le Autorità ci autorizzano, noi cercheremo di seguire le indicazioni che ci diranno. Le parrocchie hanno ricevuto dalla Conferenza episcopale italiana alcune indicazioni e i parroci sanno come muoversi durante la Settimana Santa per le celebrazioni che si svolgeranno in chiesa. Per quei Riti a cui il popolo è legato e che tutti vogliamo coltivare per continuare le tradizioni che i nostri padri  ci hanno tramandato al momento non sappiamo come ci muoveremo. Toccherà alle Confraternite, in accordo con le Autorità civili, stabilire in che modo vorranno continuare a vivere e a dare continuità a questa tradizione che Sulmona vive ormai da tantissimi anni”.

One thought on “VESCOVO FUSCO, SULLA MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA DECIDE IL PREFETTO

  • 6 Marzo 2021 in 15:05
    Permalink

    bene,nella nostra italietta tutte le usanze/tradizioni,feste patronali,sagre,giostre, costumi&folklore manifestazioni in generale sono storiche/antiche,ogni angolo del Bel Paese racconta qualcosa
    ,feste,eventi ovunque,dovunque,tutti belli,attraenti,interessanti,molti ripetitivi,ordinari,
    banali,brutte copie degli originali,pochissimi quelli singolari ,unici al Mondo,(studi,ricerche,guide,classifiche,ecc ci dicono dove,come,quando e perche’) tra questi: Palio di Siena,Festa Sant’Agata,Calendimaggio,Scoppio del Carro…tutti blasonati per la loro unicita’,tutti rigorosamente cancellati,rinviati all’anno che verra’…. chiacchiere per qualche secondo di visibilita’,e basta,o no?

I commenti sono chiusi