PER IL SULMONESE LORENZO MARSICOLA ESORDIO LETTERARIO……”UN PO’ PER CASO” (video)

Esordio letterario…..un po’ per caso per il giovane sulmonese Lorenzo Marsicola. E “Un po’ per caso” è il titolo che il giovane autore ha scelto per la sua raccolta di poesie. Conseguito il diploma nel Liceo classico Ovidio, Marsicola è laureato in Lettere, indirizzo Moderno, nell’Università “d’Annunzio” Chieti-Pescara. “Un autore giovane ma già maturo, come rivela lo stesso tono apparentemente désengagé se non addirittura désabusé” scrive nella prefazione Raffaele Giannantonio, rilevando come “sotto la superficie di questo lago ghiacciato si muovono sensazioni e sentimenti solidi, forze telluriche capaci di sconvolgere, capovolgere la realtà fenomenica che qui appare quale proiezione cinetica au ralenti”. “Ho scelto questo titolo perché tutto nasce un po’ per caso – dice Marsicola – la mia passione per lo scrivere poesie e questa pubblicazione, grazie alla guida del professore Giannantonio e all’editrice Valeria Di Felice. Tutto è nato un po’ per caso, dalle impressioni da cui poi sono nate le poesie”. Sono poesie d’amore, che come sottolinea Giannantonio, sono poesie non erotiche. “Penso infatti che i sentimenti più forti e più importanti possano generare poesie d’amore” precisa l’autore. Nelle poesie di Marsicola si colgono echi di autori di importanza fondamentale nella letteratura come Eugenio Montale ma ispirazioni che nascono da cantautori come Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Fabrizio De Andrè. “Montale c’è sicuramente, sia in maniera diretta che più velata – continua Marsicola – Montale infatti ha rivoluzionato il modo di concepire la poesia non solo italiana ma mondiale. Ispirazioni vengono anche dai grandi cantautori. Le loro canzoni non sono che poesie e sono state fondamentali per il mio percorso. Ma nelle mie poesie ci sono riferimenti anche a cantautori di oggi, soprattutto Gazzelle”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *