PARTE OGGI DA PRATOLA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PER I RESIDENTI DELLA VALLE PELIGNA

Parte oggi pomeriggio alle 15,00 da Pratola Peligna nei locali dell’ex giudice di pace e croce verde e ora sede di associazioni, la campagna di vaccinazione per la popolazione della Valle Peligna. Lo riporta oggi il quotidiano Il Centro in un articolo di Claudio Lattanzio. Sono circa diecimila, tra anziani e categorie fragili, le persone che già si sono prenotate per la prima dose di vaccino. Si inizia oggi con i rappresentanti delle forze dell’ordine che saranno i primi ad essere vaccinati per poi proseguire con gli 80enni e via via a scalare tutti gli altri. La decisione è stata presa dalla Asl nel pomeriggio di ieri dopo che il sindaco di Pratola ha messo a disposizione la sala accettazione, la sala di attesa, i lettini, le sedie e la connessione internet per il collegamento telematico per i computer. “Ho raccolto subito l’invito della Asl fornendo tutto il necessario affinché la campagna di vaccinazione potesse iniziare in sicurezza e al più presto”, afferma il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino, “all’interno della struttura individuata che è stata ritenuta idonea sono stati creati degli ambienti comunicanti in modo tale che la Asl possa effettuare le operazioni di vaccino con riferimento alla popolazione peligna”
Sarebbero almeno cinque le sedi a disposizione, grazie alla collaborazione fornita dai Comuni, di cui tre in Valle Peligna e due in Alto Sangro. Anche se per il momento solo la struttura di Pratola è stata ritenuta idonea. Sulmona resta ancora al palo nonostante il sindaco Annamaria Casini abbia messo a disposizione della Asl l’intera area del palasport di via XXV Aprile sia per quanto riguarda il parcheggio esterno che il parquet e tutti i locali interni compresi spogliatoi e magazzini. “Il Comune è pronto e siamo a disposizione”, afferma il sindaco Casini, “aspettiamo solo che la Asl ci dica quando e come iniziare. Anche perché abbiamo già potuto verificare con la somministrazione dei tamponi che l’area individuata si presta benissimo a questa operazione. L’auspicio è che la campagna vaccinale inizi il prima possibile perché, attualmente, è l’unica arma che abbiamo per contrastare la diffusione del virus. Secondo le stime dell’Ufficio prevenzione e igiene della Asl si punta a vaccinare 350 persone al giorno, 250 nell’area peligna e 100 in quella sangrina in modo da poter completare la campagna vaccinale
tra prima dose e richiamo, entro il mese di maggio. Un crono programma che resta però condizionato alla fornitura costante delle dosi di vaccino e al personale medico che dovrà essere messo a disposizione dal bando della protezione civile. Intanto, coloro che ancora non hanno provveduto, possono ancora prenotarsi sulla piattaforma digitale e chiedere aiuto in caso di bisogno al Coc di Sulmona, al numero 335 1239074 dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *