ECCO L’OFFERTA FORMATIVA DELL’ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO DI POPOLI
Un ampio ventaglio di offerta formativa, edifici moderni e sicuri e una tradizione di eccellenza che si consolida di anno in anno: l’Istituto Onnicomprensivo Popoli si presenta con tutte le carte in regola di fronte alle famiglie impegnate nella scelta delle scuole superiori per i propri figli. Scelta particolarmente delicata in questo periodo in cui, alle normali valutazioni sui vari indirizzi di studio, si sono aggiunte le preoccupazioni legate alla pandemia.
E così la possibilità di avere scuole di primissimo livello a un passo da casa diventa un vantaggio per tutti gli studenti dell’Alta Val Pescara e della Valle Peligna. Il Liceo Scientifico e l’Ipsia di Popoli e l’Istituto Tecnico Commerciale di Torre de’ Passeri hanno rappresentato negli ultimi decenni un punto fermo per intere generazioni di allievi e quest’anno si presentano ulteriormente rinnovate nelle strutture e nell’offerta didattica.
L’Istituto Omnicomprensivo Popoli ha infatti aderito alla rete MAB Italia del Miur, che comprende le scuole più attive nell’adozione di metodologie didattiche innovative e che portano avanti progetti di formazione e apprendimento all’avanguardia. I frutti di questo intenso lavoro di ricerca e di studio sono stati certificati anche quest’anno dalla Fondazione Agnelli che, con il suo progetto Eduscopio, ha confermato di nuovo l’Omnicomprensivo Popoli tra i migliori istituti della regione, grazie agli ottimi risultati conseguiti in campo universitario dai suoi studenti.
E un ulteriore attestato è arrivato in questi giorni dai sindaci di Popoli, Bussi sul Tirino, Tocco da Casauria e Torre de’ Passeri che si sono rivolti direttamente alle famiglie dei propri comuni per invitarle a scegliere gli Istituti dell’Omnicomprensivo Popoli proprio in virtù dell’altissimo livello della formazione offerta e dei vantaggi logistici legati alla vicinanza delle scuole. “In questi mesi difficili, abbiamo lavorato senza sosta per garantire agli studenti la possibilità di studiare in tutta sicurezza – dichiara la prof.ssa Patrizia Corazzini, dirigente scolastico dell’Omnicomprensivo Popoli, “Grazie ai lavori effettuati negli scorsi anni, abbiamo ampia disponibilità di spazi e possiamo assicurare il massimo della formazione praticamente a Km0. Una forte riduzione dei tempi di viaggio tra casa e scuola consente agli studenti di limitare al minimo i disagi e i rischi legati all’utilizzo dei mezzi pubblici e una migliore utilizzazione del tempo, a tutto vantaggio dello studio e della possibilità di praticare attività extra-scolastiche”.
